Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 24/05/2019 ore 13.30
- casauniba
- 24 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
UniBA ritorna al Polo Nord
Un anno dopo la missione PolarquEEEst2018, l'Università di Bari ritorna al Polo Nord con l'esperimento Extreme Energy Events. Nella settimana del 27 maggio 2019 un team di ricercatori installerà a Ny Alesund, la stazione di ricerca nelle remote isole Svalbard, tre rivelatori per raggi cosmici. Il Dipartimento Interateneo di Fisica della Sezione di Bari, con il prof. Marcello Abbrescia e del dott. Mario Nicola Mazziotta ha avuto la responsabilità del coordinamento scientifico ed organizzativo della missione, con la progettazione e realizzazione della parte di acquisizione dati (hardware e software) e sensoristica.
Opinione studenti sulle attività didattiche a.a. 2017-18 e laureandi 2018
Nella seduta di ieri del Consiglio di Amministrazione è stata presentata la relazione sull’opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a 2017/2018 e dei laureandi 2018.
Il livello di soddisfazione generale è superiore all’82% con percentuali leggermente più basse per la prima area tematica (insegnamento) ma decisamente più alte fino al 90.06% per le aree docenza e interesse.
Relativamente ai laureandi, il 97,2 % si riscriverebbe nuovamente all’università e di questi il 63,3% sceglierebbe di nuovo l’Università di Bari e il 59,5% lo stesso corso di laurea dello stesso ateneo.
Londra: Theresa May si è dimessa
La premier britannica Theresa May ha annunciato le dimissioni. "Lascio il 7 giugno, ho già parlato con la regina": questa la dichiarazione della May davanti a Downing Street. La premier ha espresso "rammarico" per non essere riuscita ad attuare la Brexit.
Elezioni europee: exit pool in Olanda
Chiuse le urne in Olanda. I laburisti sarebbero il primo partito, con 5 seggi al Parlamento europeo. Ai partiti euroscettici 4 seggi. Anche il Regno Unito ha già votato, ma gli exit poll saranno resi noti domenica sera.
Libia: raid aereo sul Parlamento dell’est
Bombardati gli edifici del Rixos, hotel che ospita a Tripoli il parlamento dell'Est. Lo ha reso noto l'emittente televisiva Libya Al Ahrar tv su Twitter. Al momento non è riportata alcuna vittima.
Taiwan: boom di matrimoni gay
A una settimana dal via libera del Parlamento di Taiwan alla legge sulla legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, sono già 166 le cerimonie celebrate nel Paese. Una decisione senza precedenti in Asia.
Festival di Cannes: 13 minuti di applausi per Bellocchio
Presentato ieri il film di Marco Bellocchio, Il traditore, l'unico film italiano in corsa per la Palma d’oro a Cannes. Protagonista Pier Francesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta, mafioso e poi collaboratore di giustizia. "Vi devo davvero ringraziare di questa accoglienza, è stata un'esperienza meravigliosa", ha detto Bellocchio.
Comments