top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 23/05/2019 ore 11.00

L'Ateneo barese incrementa l'offerta formativa

L’Università di Bari ha approvato la proposta di attivazione per l'a.a. 2019/2020 dei seguenti sei nuovi corsi di laurea, allargando la propria offerta formativa: Tecniche ortopediche, Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Scienze riabilitative delle Professioni Sanitarie, Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche, Scienze strategiche marittimo-portuali, Data Science. I corsi hanno ottenuto l'approvazione del Consiglio Universitario Nazionale e l'accreditamento iniziale da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione ed è in attesa del parere definitivo per l'accreditamento da parte del Consiglio direttivo dell'ANVUR.

L'Italia è 'emersa' prima ed era fatta di isole tropicali

I fossili dei dinosauri italiani hanno mostrato che l'Italia è emersa prima di quanto si immaginasse. A comunicarlo, il paleontologo Cristiano Dal Sasso, in occasione del congresso organizzato ieri della Società Italiana di Paleontologia, in collaborazione con l'Ente Geopaleontologico di Pietraroja e l'ausilio di Soprintendenza Archeologica, Museo di Storia Naturale di Milano, le università Federico II, del Sannio e di Firenze.

A Palermo le celebrazioni per i 27 anni della strage di Capaci

Il tema dell'edizione di quest'anno di #PalermoChiamaItalia è dedicato alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale, firmata a Palermo nel 2000. La Convenzione, chiamata anche "Convenzione di Palermo", è entrata in vigore il 29 settembre 2003 ed è stata ratificata da 189 Stati.

Pakistan, testato missile lunga gittata

L'esercito del Pakistan ha fatto sapere di avere testato con successo un missile balistico terra-terra Shaheen-II, capace di trasportare testate convenzionali e nucleari con una gittata fino a 1.500 chilometri. Il lancio di prova aveva lo scopo di "assicurare la prontezza di intervento del Comando per le armi strategiche".


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page