top of page

UniBa incrementa l'offerta formativa

L'Università degli Studi di Bari ha approvato la proposta di attivazione per l'a.a. 2019/2020 dei seguenti sei nuovi corsi di laurea, allargando la propria offerta formativa:

· Tecniche ortopediche (classe L/SNT3): abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico, specializzato nella costruzione, nell’adattamento e nell’applicazione di protesi che sostengono o correggono il funzionamento dell’apparato locomotore;

· Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (classe L/SNT3): abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, operatore sanitario specializzato nella manutenzione delle apparecchiature relative alle tecniche di circolazione extracorporea e alle tecniche di emodinamica;

· Scienze riabilitative delle Professioni Sanitarie (classe LM/SNT2): con l’obiettivo di formare figure professionali dotate di competenze avanzate e approfondite per lo svolgimento di interventi di carattere assistenziale nell'ambito di tre macroaree: "organizzazione e management", "ricerca e innovazione", "formazione ed educazione";

· Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche (classe LM/SNT3): teso a formare laureati con conoscenze e competenze appropriate ad agire nella gestione organizzativa del personale tecnico-sanitario;

· Scienze strategiche marittimo-portuali (classe LM/DS) interateneo con il Politecnico di Bari: con l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare nei ruoli direttivi di organizzazioni pubbliche e private e in istituzioni a livello nazionale e internazionale, attive negli ambiti della sicurezza e della difesa;

· Data Science (classe LM/91): orientato alla formazione di figure specializzate nella esplorazione dei dati, nel loro esame e previsione degli stessi tramite strumenti tecnologici e algoritmi di machine learning.

I corsi hanno ottenuto l'approvazione del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) il 27 febbraio 2019 e l'accreditamento iniziale da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) ed è in attesa del parere definitivo per l'accreditamento da parte del Consiglio direttivo dell'ANVUR.

Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page