Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/05/2019 ore 13.30
- casauniba
- 20 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il Centro di Apprendimento Permanente dell’Università di Bari vince il premio internazionale ‘Vince 2019’
Il C.A.P dell’Università di Bari è tra i 3 finalisti vincitori del concorso internazionale “Vince - Validation for Inclusion of New Citizens of Europe” promosso da EUCEN, la rete europea di formazione universitaria continua. Il Vince Validation Prize 2019 è assegnato alle iniziative più innovative nel campo della convalida dell'apprendimento pregresso e dell'apprendimento non formale e informale in tutti i settori dell'istruzione in Europa.
UNIBA e CONI Puglia alleati per la formazione
L’Università di Bari e il Coni Puglia sono artefici di una importante sperimentazione in campo di formazione di nuove professioni sportive. Sono stati emanati i bandi di concorso per l’ammissione agli short master “Istruttore turistico sportivo (Its)” e “Operatore sportivo per la terza età (Oste)”, organizzati dall’Ateneo barese con il supporto del Coni Puglia. “Lo short master Its vuole formare professionisti dello sport da inserire nella rete del turismo”, ha dichiarato il Rettore Uricchio.
Tac con radiazioni dimezzate: premiato l'algoritmo di due ingegnere campane
Due giovani ingegnere cliniche campane, Michela D'Antò, della Fondazione G. Pascale e Federica Caracò, dell'Università degli studi Federico II, sono le vincitrici del primo premio assoluto dell'Health technology challenge (Htc): il loro progetto, scelto tra le 162 proposte giunte quest'anno, consiste in un protocollo in grado di ridurre del 40-60% l'esposizione alle radiazioni dei soggetti sottoposti a Tac.
Onu, Italia blocchi dl sicurezza bis
Gli esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra confermano, in una nota, la posizione espressa nella lettera inviata all'Italia sul decreto sicurezza bis, invitando il "Governo a bloccarlo". In un comunicato diffuso oggi, gli esperti "condannano la bozza di decreto proposta dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini" che prevede "multe per chi soccorre migranti e rifugiati in mare".
Giornata mondiale delle api
Ricorre oggi la "Giornata Mondiale delle Api", proclamata nel 2018 dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, su iniziativa della Repubblica Slovena e con il sostegno e il voto favorevole dell'Italia. Le api hanno un ruolo essenziale per l'intera umanità: il 76% del cibo che mangiamo è il frutto del loro lavoro di impollinazione.
Comments