top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba -Edizione del 09/05/2019 ore 13.30

L'Università ricorda Aldo Moro

Si è tenuto questa mattina presso il Palazzo Ateneo dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro, l'evento "L'Università ricorda Aldo Moro", in occasione del 41° anniversario della sua scomparsa. “Libertà di insegnamento e diritto allo studio. Attualità del pensiero di Aldo Moro”: questo il titolo della giornata di studio, dove ha introdotto i lavori l’On. Lorenzo Fioramonti, Vice Ministro MIUR. L’evento proseguirà questa sera con la rappresentazione teatrale “Se ci fosse Luce – I Misteri del Caso Moro”, presso il teatro Polifunzionale AncheCinema, e domani.

Inaugurazione Centro di Eccellenza per la sostenibilità di Uniba

E’ stata inaugurata questa mattina nel Centro Polifunzionale per gli Studenti la nuova sede del Centro di Eccellenza di Ateneo per la Sostenibilità dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Centro per la Sostenibilità favorirà la promozione della cultura della sostenibilità all’interno dell’Ateneo oltre che il dialogo tra università e territorio. Il Vice Ministro MIUR, Lorenzo Fioramonti, ha presieduto l’evento inaugurativo.

Pronta la Google Maps dei tumori

Arriva la Google Maps dei tumori: si tratta di un modello informatico che mostra la loro evoluzione in 3D, rappresentando i vasi sanguigni come strade, e il flusso del sangue come fosse traffico in tempo reale. Il sistema, descritto sulla rivista Scientific Reports, dai ricercatori della John Hopkins Medicine di Baltimora, può essere applicato per ora soltanto a studi in provetta.

Istat-Bankitalia: ricchezza delle famiglie pari 8 volte reddito disponibile

Alla fine del 2017 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 8,4 volte il reddito disponibile, misurato al lordo degli ammortamenti". Lo rileva una nuova indagine Istat-Bankitalia. "Secondo i dati dell'Ocse questo rapporto è più alto di quello relativo alle famiglie francesi, inglesi e canadesi

Carenze igieniche e mancate autorizzazioni: i Nas chiudono 52 centri medici

Nell’ambito delle attività di controllo condotte nel corso del 2019, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministro della Salute, ha intensificato le verifiche sulla regolarità delle strutture e dei centri privati che erogano prestazioni mediche. Contestate 341 violazioni penali ed amministrative.

Dazi Usa-Cina. Trump: “Pechino ha rotto l’accordo”

Lo ha affermato il presidente Donald Trump, in Florida, secondo quanto riportato dai media americani. Le trattative commerciali tra Usa e Cina, sono attese riprendere nelle prossime ore e alla mezzanotte di venerdì sono previsti scattare i nuovi dazi contro Pechino.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page