Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/04/2019 ore 11.00
- casauniba
- 18 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Scoperto nuovo materiale capace di immagazzinare energia
Sottile come un atomo, permette di costruire dispositivi stampati in 3D, dei supercondensatori flessibili e di varia forma e dimensione. A metterlo a punto, un gruppo di ricercatori dell’Università americana Drexel, e del Trinity College in Irlanda.
Riattivate dopo la morte cellule di cervello di maiali
Circolazione del sangue e funzioni cellulari nel cervello di maiale sono state ripristinate ore dopo la morte, ma non l’attività elettrica associata alla coscienza. Il risultato, al quale Nature dedica la copertina, si deve al gruppo di ricerca dell’Università di Yale. L’esperimento porterà allo studio di malattie ed alla sperimentazione di farmaci.
Cucchi, inchiesta su depistaggi: chiesto processo per 8 carabinieri
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per otto carabinieri, nell’ambito dell’inchiesta sui depistaggi che seguirono alla morte di Stefano Cucchi. I reati contestati sono di falso, omessa denuncia, favoreggiamento e calunnia.
Caos Libia, oltre 200 morti e 25 mila sfollati
Terrore, sgomento e rabbia a Tripoli, dopo la pioggia di missili lanciati da Khalifa Haftar, che in piena notte hanno centrato un’area densamente popolata di Abiu Slim, a ridosso della capitale. “L’uso indiscriminato di armi esplosive in aree civili, costituisce un crimine di guerra”, è la dura condanna dell’inviato Onu in Libia, Ghassan Salamè.
Notre-Dame non era assicurata, spese a carico dello Stato
Ad indicarlo i media francesi, spiegando che lo Stato è assicuratore di se stesso per gli edifici religiosi di cui è proprietario, come la cattedrale. “Lo Stato farà quel che serve”, è quanto dichiarato dal ministro della Cultura, Frank Riester. Andranno in suo aiuto le sottoscrizioni della colletta privata, che ha toccato 700 milioni di euro
Commenti