Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/04/2019 ore 13.30
- casauniba
- 16 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Parigi: domate le fiamme a Notre-Dame
Dopo ore di angoscia l'annuncio del corpo dei vigili del fuoco: "La struttura è salva: quel che resta di Notre-Dame non crollerà". “Tutti insieme, salveremo questa cattedrale”, è quanto dichiarato dal presidente francese, Emmanuel Macron.
In vigore da oggi la ricetta elettronica veterinaria
Diventa obbligatoria da oggi in Italia, la ricetta veterinaria elettronica. Ad annunciarlo è stato il ministro della salute Giulia Grillo. "Siamo il primo Paese ad adottare in Europa questo sistema innovativo nel campo della sanità animale", è la dichiarazione del ministro.
Rischio arrivo terroristi da Libia: Francia proroga chiusura frontiere
Centinaia di terroristi islamici potrebbero arrivare in Italia approfittando del caos libico: la Francia ha chiesto ufficialmente di prorogare la chiusura delle frontiere con l'Italia per altri sei mesi. Il ministero dell'Interno ha risposto subito con una direttiva. È quanto si apprende da fonti del Viminale.
L'intelligenza artificiale entra nella pubblicità
Dopo il giornalismo, l'intelligenza artificiale si prepara a entrare nella pubblicità, confezionando gli slogan più persuasivi attingendo da gigantesche banche dati. E' lo scenario presentato ieri a Napoli da Joseph Sassoon, docente di Brand storytelling all'Università di Pavia, nell'incontro dedicato al tema del suo libro "Storytelling e Intelligenza Artificiale".
I pc di casa aiuteranno a studiare le onde gravitazionali
Nasce il progetto BlackHoles@Home: i computer di casa potranno essere messi al servizio della ricerca sulle onde gravitazionali prodotte dalla collisione tra coppie di buchi neri. Coordinati da Zachariah Etienne, dell'Università americana della Virginia Occidentale, i cittadini scienziati contribuiranno a "simulare con i loro pc di casa le collisioni tra i buchi neri che generano onde gravitazionali".
Comments