Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/04/2019 ore 11.00
- casauniba
- 16 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
L'intelligenza artificiale entra nella pubblicità
Dopo il giornalismo, l'intelligenza artificiale si prepara a entrare nella pubblicità, confezionando gli slogan più persuasivi attingendo da gigantesche banche dati. E' lo scenario presentato ieri a Napoli da Joseph Sassoon, docente di Brand storytelling all'Università di Pavia, nell'incontro dedicato al tema del suo libro "Storytelling e Intelligenza Artificiale".
I pc di casa aiuteranno a studiare le onde gravitazionali
Nasce il progetto BlackHoles@Home: i computer di casa potranno essere messi al servizio della ricerca sulle onde gravitazionali prodotte dalla collisione tra coppie di buchi neri. Coordinati da Zachariah Etienne, dell'Università americana della Virginia Occidentale, i cittadini scienziati contribuiranno a "simulare con i loro pc di casa le collisioni tra i buchi neri che generano onde gravitazionali".
Rogo della cattedrale di Notre-Dame: la struttura è salva
L’incendio scoppiato ieri nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi è potenzialmente legato ai lavori di ristrutturazione dell’edificio. Crollati il tetto e la guglia. Macron intanto lancia una raccolta fondi per riscostruire il monumento.
Reddito di cittadinanza: sì alle prime 487mila domande, respinte 177mila
Le richieste per ottenere il reddito di cittadinanza sono oltre 806mila per nucleo familiare, pervenute all'Inps attraverso i modelli presentati in Poste, Caf e online entro il 31 marzo. L'Istituto di previdenza stima che sarà accolto il 75% delle domande.
Lʼallarme dellʼOms: "Aumentano i casi di morbillo nel mondo”
I casi di morbillo nel mondo sono aumentati del 300% circa nel primo trimestre del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018. E' quanto riferisce l'Organizzazione mondiale della sanità, citando dati preliminari e precisando che in Africa l'aumento si è attestato intorno al 700%.
Comments