Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 12/04/2019 ore 11.00
- casauniba
- 12 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L’Università di Bari continua ad investire sui giovani
Il Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Bari, ha deliberato l'attivazione di 124 borse di dottorato di cui 102 con fondi di ateneo distribuite su 19 corsi dottorali. Rispetto al 2015, l’Ateneo di Bari ha quindi raddoppiato le borse di dottorato passate da 50 a 102. È stato anche approvato il bando di concorso per 1000 "borse di studio Aldo Moro", riservate a studenti meritevoli e in condizioni di disagio economico, oltre che 387 contratti per attività di collaborazione degli studenti connesse ai servizi resi dall'Università.
Progetti Uniba premiati a Dronitaly
Dalle scene del crimine, fino al ghiacciaio del Belvedere: si tratta delle originali applicazioni dei droni nei progetti vincitori della call for papers, organizzata da Dronitaly, la fiera B2B dedicata ai sistemi di pilotaggio remoto, svoltasi a Milano il 4 e il 5 aprile. Tra i sei vincitori, tre progetti dell’Università di Bari: “Aerofotogrammeria da UAV per il monitoraggio geo-ambientale in aree costiere protette”, di Cosimo Cagnazzo, Ettore Potente, Sabino Rosato, Roberto Marangi, Giuseppe Mastronuzzi e Giuseppe Locuratolo del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. A ricevere il premio, altri due progetti dello stesso dipartimento.
Libia, Conte: “Emergenza umanitaria, rischio ricadute sui migranti”
Mentre in Libia gli scontri tra i sostenitori di Haftar e di Sarraj non si fermano, il premier Giuseppe Conte sottolinea l’esistenza di un “concreto rischio di crisi umanitaria”, da scongiurare rapidamente. Intanto l’Onu riferisce che i combattimenti nelle ultime 24 ore sono stati “i più pesanti dallo scoppio delle ostilità”.
Kim Jong-un rieletto “leader supremo”
Kim Jong-un resta “leader supremo” con la rielezione alla presidenza della commissione sugli Affari Statali, il più alto organo decisionale della Corea del Nord. L’assemblea suprema del popolo, tenuta ieri, ha assegnato nuovi incarichi di vertice.
Moscovici, “Italia fonte di incertezza”
“L’Italia sta soffrendo una situazione di stagnazione, la sua situazione è fonte di incertezza per l’intera Eurozona”. E’ quanto dichiarato dal commissario europeo per gli affari economici e monetari, Pierre Moscovici, parlando a margine dei lavori del Fondo monetario internazionale.
Comentarios