top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/04/2019 ore 13.30

Oggi risparmiatori a Palazzo Chigi, pressing Di Maio-Salvini

Si fa sempre più insistente il pressing dei due vicepremier sul tema dei rimborsi ai risparmiatori traditi, in vista dell'incontro a Palazzo Chigi in programma oggi. Obiettivo di Salvini e di Di Maio, la risoluzione della questione. Nel frattempo, alcuni dei circa 300mila risparmiatori caduti nei crac bancari si sono rivolti all'arbitro della Consob, ottenendo soddisfazione.

Brexit: incontro domani tra May, Merkel e Macron

La premier britannica Theresa May sarà domani in visita dalla cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino e dal presidente francese Emmanuel Macron a Parigi per discutere di Brexit. L'incontro fra le due leader e' previsto per mezzogiorno, nessuna indicazione invece sull'orario del colloquio con Macron.

UniBA festeggia lo sport d'eccellenza

Questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo, si è tenuta la cerimonia di conferimento della Laurea in Economia e Commercio ad Antonio Vicino, uno dei più medagliati studenti atleti dell’Ateneo barese. Vicino è atleta del gruppo sportivo Marina Militare della specialità canottaggio, ed è nella nazionale italiana per la quale ha disputato diverse gare.

Progetto WonderFull

Si è svolto presso il Centro Polifunzionale Studenti dell'Università di Bari, l'evento di lancio del progetto WonderFull, che coinvolge le più alte cariche istituzionali in ambito di ricerca, e le unità marittime. WonderFull è la spedizione scientifica via mare e via terra, raccontata per immagini, con l'obiettivo di avvicinare il pubblico sui temi di sostenibilità ambientale.

Archeologi del Dna, trovano nel genoma le spie del passato

I genetisti hanno cercato segnali dal passato nel Dna dell'uomo moderno, scoprendo 'racconti' di antiche migrazioni e incroci. L'analisi dell'Università di Tartu, in Estonia, è stata condotta su 565 individui provenienti dall'Asia meridionale e ha permesso di ricostruirne il genoma arcaico. Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Biology and Evolution, è stato coordinato da un italiano, Luca Pagani, ricercatore a Tartu e all'Università di Padova.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page