Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 05/04/2019 ore 13,30
- casauniba
- 5 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Sensori italiani per il robot della Nasa specializzato in soccorsi
Ha sensori italiani, una delle mani di Robosimian, il robot del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa, in grado di camminare sia su due zampe che su quattro, specializzato in operazioni di soccorsi in caso di incidenti e catastrofi. Il risultato si deve alla ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Neurorobotics e condotta da Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Jpl, con la collaborazione di Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Università Cà Foscari di Venezia.
Mattarella ai giudici: “Non cedere al clamore dei media”
“La magistratura non deve mai farsi suggestionare dalla pressione derivante dal clamore mediatico", è quanto detto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all'inaugurazione dell'anno formativo 2019 della Scuola superiore di Magistratura a Castelpulci, nel comune di Scandicci a Firenze.
Via libera del Cdm al ddl Salva Mare
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge Salva Mare. A renderlo noto, il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in un post su Facebook. “Siamo solo al primo passo, ma fondamentale”, avrebbe così postato.
Scoperti due interruttori molecolari per la giovinezza di pelle e cervello
Sono la proteina CD22, che controlla l'attività delle cellule spazzino del cervello, e la proteina COL17A1, che regola la proliferazione delle staminali della pelle. Individuate nei topi grazie a due ricerche indipendenti, pubblicate sulla rivista Nature dall'Università di Stanford e dalla Tokyo Medical and Dental University, potrebbero aprire nuovi scenari, anche nell'uomo, per contrastare l'invecchiamento e le malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
Dazi, accordo vicino tra Cina e Usa
E’ vicino un accordo tra Stati Uniti e Cina, sui dazi commerciali: il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che un’intesa potrebbe essere raggiunta entro le prossime quattro settimane.
Opmerkingen