top of page

Diagnosi precoce dei tumori? In un soffio! Presentazione dei risultati del progetto Inside the Breat

Individuare il tumore al colon retto con una diagnosi precoce e completamente non invasiva, grazie a un sistema diagnostico “smart”, a zero impatto sul paziente e di massima affidabilità con l’obiettivo aggiunto di abbattere i costi per la sanità pubblica: questa la scommessa fatta da enti di ricerca pubblici ed aziende private pugliesi, riuniti nel cluster Inside the Breath. Mercoledì 27 marzo 2019, a partire dalle ore 9.30, l’Aula BALAB Guglielmo Minervini – Centro Polifunzionale Studenti), si terrà il convegno dal titolo “Diagnosi precoce dei tumori? In un soffio”. L’incontro ha lo scopo di illustrare i risultati del progetto realizzato grazie alla partnership tra Predict, Wel.Co.Me. (Spin off Uniba), Reti Meridiane - Imprese Sociali per lo Sviluppo e Università degli Studi di Bari al lavoro per costruire un'apparecchiatura portatile per analizzare il respiro e diagnosticare diverse patologie del sistema gastro-intestinale, respiratorio, nervoso centrale e periferico, infezioni del tratto respiratorio, apnee ostruttive nel sonno, cancro della mammella, dell’apparato genitale, della prostata. L’incontro, presieduto da Gianluigi De Gennaro (Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Bari) e Donato Altomare (Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di organi, Policlinico di Bari), avrà inizio con i saluti di: · Antonio Felice Uricchio, rettore Università degli Studi di Bari; · Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia; · Rocco De Franchi, consigliere per la tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile e la de carbonizzazione. Alle 10.00 l’introduzione di Angelo Gigante (Predict) darà il via ai lavori; alle 10.30, il panel “Breath biopsy per lo screening del cancro colorettale”, tenuto da Donato Altomare(Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di organi, Policlinico di Bari); alle 11.00, Rosaria Orlandi (Molecular Targeting Unit – I.R.C.S.S. Milano) parlerà di “Sviluppare l’analisi del respiro per una diagnostica oncologica completamente non invasiva”; alle 11.30, il panel “La breath analysis ed il suo possibile ruolo nella diagnostica delle neoplasie del polmone e della pleura” tenuto da Annamaria Catino (Dipartimento di Oncologia Medica - I.R.C.S.S. Bari); alle 12.00, l’intervento di Alessia De Gilio (Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari); alle 12.30, il panel “Mistral: la diagnosi in un soffio” con Marco Cardanobile (Predict). Concluderà l’incontro, alle ore 13.00, il Dott. Vito Antonio Delvino (Direttore Generale I.R.C.S.S. Bari).

Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page