top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 15/03/2019 ore 13.30

Friday For future: Studenti di tutto il mondo in piazza per la difesa dell'ambiente

Questa mattina decine di migliaia di persone in tutto il mondo hanno manifestato per la difesa dell'ambiente, contro le emissioni di Co2 che provocano i cambiamenti climatici. In oltre 100 paesi e quasi 1700 città, gli studenti sono scesi in piazza per chiedere alle classe dirigenti di limitare le emissioni. A ispirare e promuovere la mobilitazione, la giovanissima Greta Thunberg, l'attivista sedicenne candidata al Nobel per la Pace.

Via della Seta, Conte dichiara: “Italia ha imposto principi e regole europee”

"Dei 13 paesi che hanno sottoscritto il memorandum con la Cina, l'Italia è l'unico che richiama diffusamente principi e regole europee". Così il premier Giuseppe Conte al termine del vertice a Palazzo Chigi, dopo il quale va avanti senza modifiche il memorandum sulla Via della Seta.

Computer quantistico: primo viaggio nel tempo

Un computer quantistico ha permesso il primo viaggio indietro nel tempo: è stata così violata una delle leggi della fisica, che rappresenta il tempo come una freccia che va dal passato al futuro, e mai viceversa. La ricerca, guidata dall’Istituto di Fisica e Tecnologia, ha dimostrato come in computer quantistici, il fenomeno potrebbe avvenire nell’85% dei casi.

Un circuito mette il turbo all'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale mette il turbo grazie al primo circuito elettronico in grado di risolvere un sistema di equazioni lineari in una sola operazione, di alcune decine di nanosecondi. Pubblicato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, il risultato è frutto della ricerca condotta nell'ambito del progetto europeo Rescue (Resistive switch computing beyond Cmos) nel quale l'Italia ha rivestito un un ruolo importante con il Politecnico di Milano.

Nuova Zelanda, sparatorie in due moschee

E’ di almeno 49 morti, e decine di feriti, il bilancio, in Nuova Zelanda, di due sparatorie avvenute in due moschee nella città di Christchurch. Fermati tre uomini e una donna. Gli attacchi sarebbero stati rivendicati attraverso un manifesto con contenuti di estrema destra e contro gli immigrati.

Corea del Nord valuta uno stop ai colloqui con Usa

La Corea del Nord considera di sospendere i colloqui con gli Stati Uniti sulla denuclearizzazione della penisola coreana. A comunicarlo il viceministro degli Esteri, Choe Son-hui, in un meeting a Pyongyang con diplomatici e media stranieri.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page