Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 13/03/2019 ore 13.30
- casauniba
- 13 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Salto in avanti per Mindesk, la startup barese della realtà virtuale
La startup, dotata di una piattaforma di modellazione per la creazione di oggetti tridimensionali in tempo reale, è cresciuta nel Balab, il laboratorio di contaminazione di idee dell’Università di Bari. Mindesk ha chiuso un nuovo seed round da 900mila dollari. Il buon esito dell’operazione segue idealmente l’apertura di una sede a San Francisco e la stretta partership con Epic Games, storica società di videogiochi americana.
Sottoscrizione accordo quadro Uniba - Aeronautica Militare
Domani, il Magnifico Rettore dell’Ateneo barese, Antonio Felice Uricchio, e il Generale di Squadra Aerea, Umberto Baldi, Comandante del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea di Bari, sottoscriveranno nella “Sala Senato” del nostro ateneo, un accordo quadro tra Università di Bari e Aeronautica Militare, finalizzato a sviluppare sinergie nell’ambito dei rispettivi compiti d’istituto, attraverso rapporti di collaborazione, attività formative e di ricerca in settori di reciproco interesse.
Scoperti gli antenati dello zafferano
Test del DNA per lo Zafferano: i risultati hanno permesso di ricostruire la storia della sua pianta, fornendo elementi preziosi di tutela. Secondo la scoperta, la pianta discende dall’incrocio tra due esemplari leggermente differenti di una specie selvatica, che cresce nell’isola greca di Creta. Lo studio si deve ai ricercatori dell’Università politecnica di Dresda.
Istat: tasso di disoccupazione in calo a 10,6%
Nel 2018 diminuisce il tasso di disoccupazione dall’11,2% del 2017 al 10,6%. Miglioramento di 2,6 punti anche per i giovani. Il calo della disoccupazione riguarda sia le persone in cerca di lavoro da almeno 12 mesi, sia disoccupati di breve durata.
Via della Seta, Conte “L’intesa con la Cina è un patto limpido per crescere”
E’ quanto dichiarato dal Premier, in difesa sull’intesa con Pechino. “Operiamo per un futuro di crescita e sviluppo. Il Memorandum con la Cina offre preziose possibilità per le nostre imprese”, avrebbe così continuato nel suo discorso.
Comments