top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 12/03/2019 ore 13.30

Lo smog uccide più delle sigarette

L’inquinamento uccide più del tabacco, causando il doppio delle vittime, rispetto a quanto finora stimato. A renderlo noto, un vasto studio condotto da Thomas Munzel, dell’Università di Mainz, in Germania. “Le morti da smog, sono più di quelle da tabacco”, ha così sottolineato lo scienziato.

Bankitalia: i turisti stranieri spendono di più

Sale la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2018: secondo i dati della Banca d’Italia, sarebbe infatti ammontata a 41,5 miliardi di euro, con una crescita del 6,1%, mentre quelle dei viaggiatori italiani all’estero sono in aumento del 4,1%. In crescita l’avanzo, a 15,9 miliardi di euro.

Venezuela: gli Usa ritirano tutti i diplomatici rimasti

E’ quanto annunciato dal segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha spiegato come la decisione “rifletta il deterioramento della situazione” nel Paese Latino Americano. “La presenza del personale americano nell’ambasciata limita la politica statunitense”, ha aggiunto Pompeo in un tweet.

Settimana del cervello: in Europa si progetta il suo sosia in silicio

Progettare un “sosia” in silicio del cervello umano, una piattaforma tecnologica che permetta di scoprirne i segreti più profondi: è questo l’obiettivo ambizioso di uno dei maggiori programmi di ricerca promossi dall’Unione Europea. E’ quanto sostenuto dagli esperti dell’Istituto Europeo per le Ricerche sul Cervello (Ebri), nell’incontro inaugurale della Settimana del Cervello, in programma fino al 17 marzo.

AL Cern si festeggiano i 30 anni del web

Il mondo festeggia oggi i 30 dalla nascita del World Wide Web: i festeggiamenti prendono il via a cominciare dall’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare - Cern - di Ginevra, dove i pionieri di Internet, in diretta streaming hanno spiegato le sfide e le opportunità della rete. “L’invenzione della rete ha trasformato il nostro mondo”. E’ quanto affermato da Fabiola Gianotti, direttore generale del Cern.


Commentaires


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page