top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/03/2019 ore 13.30

Italiane prime donatrici organi d'Europa

Le donne italiane sono le prime donatrici di organi per trapianti da vivente in Europa: su una media del 58%, in Italia rappresentano il 70%. Nel nostro Paese risultano essere le più generose, con il doppio delle donazioni rispetto agli uomini. Il dato emerge da una rilevazione del Centro nazionale trapianti sulle differenze di genere nelle donazioni.

Smog e fogne, Italia deferita a Corte Ue

La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia europea per la ripetuta violazione dei limiti annuali e orari di biossido di azoto nell'aria delle città, e per il mancato adeguamento alle norme comunitarie, dei sistemi di trattamento delle acque di scarico. Riguardo i livelli di smog, l'Italia è già stata deferita in Corte per sforamento dei limiti di Pm10.

Tav: confronto con Parigi sui costi

Il Governo chiederà un confronto con la Francia sui criteri di finanziamento della Tav, secondo quanto emerso da fonti di maggioranza al termine del vertice di 5 ore a Palazzo Chigi. Non sarebbe stata assunta nessuna decisione sui bandi.

Parkinson, guanti hi-tech lo riconoscono in anticipo

Guanti hi-tech e intelligenza artificiale riconoscono i segnali del morbo di Parkinson da cinque a sette anni prima che i segni della malattia si manifestino. La tecnologia, non invasiva, è nata in Italia, dal gruppo dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa guidato da Filippo Cavallo. Pubblicata sulla rivista Parkinsonism & Related Disorders, la ricerca è stata condotta con l'Ospedale delle Apuane di Massa e Carrara.

Scoperti i registi della rigenerazione del midollo spinale

Sono stati scoperti nell'assolotto, la salamandra messicana dall'aspetto bizzarro diventata il simbolo della rigenerazione, i geni che favoriscono la rigenerazione del midollo spinale: presenti anche nell'uomo, si attivano in modo diverso. Il risultato potrebbe aiutare a migliorare il trattamento per le gravi lesioni del midollo spinale umano. Pubblicata sulla rivista Nature Communications Biology, la ricerca si deve al gruppo dell'americano Marine Biological Laboratory (Mbl).


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page