top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 05/03/2019 ore 13.30

Virus Hiv azzerato dopo un trapianto di cellule staminali

Per la seconda volta da quando è scoppiata l'epidemia legata all'Hiv, il virus che causa l'Aids, un paziente a Londra sembrerebbe essere stato curato dall'infezione, con trapianto di staminali: lo riporta la rivista scientifica Nature. I ricercatori raccomandano la massima prudenza, sottolineando che sia prematuro poter parlare di 'cura'.

Debutta il mini-ghepardo, il più agile dei robot

Spicca salti con l'agilità di un ginnasta, riuscendo a spostarsi in tutte le direzioni, anche sui terreni difficili, con una velocità doppia rispetto a quella di un essere umano: è quanto sa fare il robot ghepardo costruito nel Massachusetts Institute of Technology (Mit). Presto i ricercatori del dipartimento di Ingegneria meccanica del Mit, contano di presentare il mini-ghepardo nella Conferenza internazionale sulla Robotica e l'automazione in programma in Canada, dal 20 al 24 maggio.

Individuato il direttore d'orchestra delle cellule staminali del cervello

Si tratta di un gene che entra in azione durante lo sviluppo embrionale, e che riesce a regolare quali di esse diventeranno neuroni e quali saranno cellule di supporto. La scoperta, pubblicata sulla rivista Cerebral Cortex, è stata condotta dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) in collaborazione con l'Università britannica di Cambridge e l'Istituto Burlo Garofolo di Trieste.

Usa, terminato il programma di controllo telefoni post 11 settembre

La Nsa, una delle potenti agenzie federali dell'intelligence americana, ha messo fine al controverso programma che, dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, controlla e analizza le telefonate e i messaggi di testo di milioni di americani. La pratica avrebbe sollevato negli ultimi anni una seria questione di violazione della privacy.

Macron: l’Unione Europea è in pericolo, serve Rinascimento Europeo

Il presidente francese, Emmanuel Macron, è tornato ad invocare una riforma dell’attuale assetto europeo, per far fronte alla ventata di nazionalismi che lo minacciano. “Occorre rivedere lo spazio Schengen”, avrebbe così dichiarato.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page