top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 25/02/2019 ore 13.30

Ripresa occupazionale a bassa intensità lavorativa

Nella media del 2018 il numero di occupati supera il livello del 2008, di circa 125 mila unità: nei primi tre trimestri del 2018, rispetto a dieci anni fa, mancano all'appello poco meno di 1,8 milioni di ore lavorate, ovvero oltre un milione di posti full time. Una ripresa, quindi, a "bassa intensità lavorativa": più occupati ma per meno ore

Usa, intelligenza artificiale contro le stragi nelle scuole

Almeno sedici potenziali sparatorie evitate, e centinaia di giovani salvati da un possibile suicidio. E' molto positivo il bilancio del primo anno di test di intelligenze artificiali 'addestrate' a riconoscere potenziali rischi nelle scuole superiori americane.

Si tratta dei progetti di tre compagnie, che hanno messo in campo algoritmi cercando degli indizi di potenziali intenti omicidi o suicidi

Oscar 2019, Green Book miglior film a sorpresa

Epilogo a sorpresa nella notte degli Oscar 2019: il miglior film è Green Book, di Peter Farelly. Statuetta per il miglior regista ad Alfonso Cuaron, per Roma. A Rami Makel, per Bohemian Rhapsody, e ad Olivia Colman, per La Favorita, i premi per i migliori attori protagonisti. Lady Gaga ha vinto l’Oscar per la migliore canzone, con Shallow.

La realtà virtuale in una sfera di cristallo

Crystal, il primo display 3d può essere utilizzato in simultanea da due persone, e produce immagini 3d visibili senza distorsioni, da qualsiasi angolo le si guardi. Il display sferico per la realtà virtuale, descritto sulla rivista dell’Associazione per gli Strumenti Informatici, è stato realizzato dall’Università del Canada e dalla British Columbia University.

L’Italiano supera il francese e diventa la quarta lingua più studiata nel mondo

Dopo l’inglese, spagnolo e cinese, l’italiano è la quarta lingua più studiata, prima del francese. Lo indica una pubblicazione del SIL International. Si tratta di una classifica ormai consolidata dal 2014-2015, quando lo studio dell’italiano ha registrato un boom, passando da 1,7 milioni di studenti a più di 2 milioni il biennio dopo.


Comentarios


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page