top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/02/2019 ore 11.00

Nel movimento degli occhi la spia dell’apprendimento

In un piccolo, involontario, movimento degli occhi c’è la chiave per decodificare se un soggetto abbia appreso, senza bisogno che lo esprima. Ad indicarlo, lo studio del Centro Mente Cervello di Rovereto dell’Università di Trento. La scoperta apre nuovi scenari nello studio dell’apprendimento.

Nespoli sale in cattedra al primo corso di biologia spaziale

L’astronauta Paolo Nespoli è salito in cattedra per il primo corso di Biologia Spaziale, mai organizzato in Italia, che si è aperto ieri presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Realizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, il ciclo di lezioni punta a preparare nuovi esperti in biomedicina Spaziale.

Nettuno ha una nuova luna

Il Sistema Solare diventa più grande ed acquista una nuova luna. Appartiene al più distante dei pianeti, Nettuno. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature, dal gruppo dell’Istituto Seti, per la ricerca di intelligenze extraterrestri di Mountain View.

L’Unione Europea boccia la manovra italiana

Nella manovra 2019 firmata dal governo Conte “non ci sono misure capaci di impattare positivamente sulla crescita di lungo termine”. E’ il giudizio contenuto nel Country Report dell’Unione Europea sull’Italia, che arriverà mercoledì prossimo dalla Commissione Europea.

Tav, mozione M5s-Lega: l’opera va ridiscussa

E’ quanto previsto dalla mozione di maggioranza a firma M5s-Lega, che sarà presentato oggi alla Camera. La maggioranza temporeggia in attesa della decisione del governo. Protestano le opposizioni.

Dieci anni di Galaxy, Samsung presenta il telefono pieghevole 5G

A pochi giorni dall’apertura del Mobile World Congress, la più grande fiera della telefonia, che si apre a Barcellona il 25 febbraio, l’azienda sudcoreana rinnova la linea Galaxy S con quattro smartphone, di cui uno supporta la rete del futuro. Il dispositivo non sarà al momento disponibile in Italia.


Comentários


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page