top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/02/2019 ore 11.00

Domani la Superluna più grande dell’anno

Appuntamento domani con la Luna piena più grande dell’anno: è un evento che si verifica quando il nostro satellite si trova alla minima distanza dalla Terra, il cosiddetto ‘perigeo’, di circa 356 mila km. L’Unione Astrofili Italiani ha precisato che la differenza di diametro rispetto a una Luna piena sarà del 7%, e la luminosità del 30% in più.

Rifiuti di plastica trasformati in carburante

Per ridurre l’utilizzo e lo spreco di plastica una nuova tecnica in grado di trasformare un quarto dei rifiuti di plastica in un carburante simile al diesel. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista ACS Sustainable Chemistry & Engineering ed evidenzia che il processo è più pulito e ed efficiente rispetto all’incenerimento dei rifiuti.

Le onde gravitazionali misureranno l’espansione dell’universo

Potrebbe arrivare entro i prossimi dieci anni la misura più affidabile dell’espansione dell’universo. Questo grazie alle onde gravitazionali emesse da 50 'sirene' cosmiche, ossia dalle collisioni di coppie di stelle di neutroni che ruotano una intorno all'altra. La ricerca è stata condotta dal University College London e in collaborazione con l’istituto Flatiron di New York ed è stata pubblicata sulla rivista Physical Review Letters.

Legittima difesa: inizia la discussione alla Camera

È prevista oggi alla Camera la discussione generale dei nuovi articoli 52 e 55 del codice penale che regolano la difesa legittima e l'eccesso colposo. La legge ambisce a garantire l’insindacabilità per colui che, nel proprio domicilio, si difende dalla presenza di un rapinatore, sia esso armato, o anche privo di armi. Il Ministro dell’Interno Salvini ha dichiarato che la legge sarà varata a marzo.

Micalizzi rientrato in Italia

Il fotoreporter ferito in Siria la scorsa settimana è rientrato in Italia con un volo militare ed è ricoverato ora al San Raffaele di Milano per essere sottoposto ad accertamenti medici. L’operazione di rimpatrio è stata coordinata dall’Unità di crisi della Farnesina

In radio 1 canzone italiana su 3: la proposta della Lega

Firmata e depositata a Montecitorio dal presidente della Commissione Trasporti della Camera Alessandro Morelli, la proposta fissa la quota del 33% per tutte le emittenti. Su tre canzoni trasmesse in radio una dovrebbe essere di un autore italiano e il 10% dedicato ai giovani autori e alle piccole case discografiche.


תגובות


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page