Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/02/2019 ore 13.30
- casauniba
- 8 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Premi IUPAC 2019 per donne distinte in Chimica o Ingegneria Chimica: riconoscimento alla prof.ssa Luisa Torsi
Per celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza (International Day of Women and Girls in Science), che ricorrerà il prossimo 11 febbraio, IUPAC, l’Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (International Union of Pure and Applied Chemistry), annuncia i vincitori della IUPAC 2019 “Distinguished Women in Chemistry or Chemical Engineering”: ad essere nominata tra i dodici prestigiosi destinatari, la Prof.ssa Luisa Torsi, docente ordinario del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Bari. L’evento promuove a livello globale la partecipazione alla scienza per le donne e per le ragazze.
Allarme Istat sull'economia italiana
A gennaio l'indicatore anticipatore, 'spia' di quel che accadrà nei prossimi mesi, ha registrato una marcata flessione, prospettando serie difficoltà di tenuta dei livelli di attività. L'istituto ha diffuso anche i dati sulla produzione industriale, che indicano un crollo.
Ortofrutta, crescono richiesta di qualità e freschezza dei prodotti
Sempre più esigenti e sofisticate le richieste dei consumatori negli acquisti di frutta e verdura. La tendenza è dimostrata dallo studio "Surprises in Store" realizzato dalla società di consulenza Oliver Wyman e presentato a Fruit Logistica, fiera internazionale dedicata all'ortofrutticoltura, che si sta svolgendo a Berlino.
Mattarella: “Necessario preservare l’amicizia con la Francia”
Il presidente della Repubblica interviene sulle tensioni tra Italia e Francia, esprimendo grande preoccupazione per la situazione tesa tra le due capitali. Intanto Conte dichiara: “Il rapporto Italia-Francia non è in discussione”.
Terza edizione dei Top Doctors Awards: la Puglia primeggia al Sud
Tra i migliori medici di Italia, individuati e premiati anche quattro professionisti di Bari: si tratta Attilio Guarini, Direttore della Struttura Complessa di Ematologia presso l’istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, e armatore di Polyann UNIBA, l’imbarcazione con la quale l’università di Bari partecipa alle regate internazionali, Domenico Paparella e Raffaele Pulli, del Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi- Uniba-, e Domenico Carone, ginecoloco barese. Top Doctors è la piattaforma online che mette a disposizione degli utenti un panel formato dai migliori medici specialisti.
Clima nel caos entro il 2100
Lo scioglimento delle piattaforme di ghiaccio in Antartide e Groenlandia, contribuirà entro il 2100 a rendere il clima più variabile e con una maggiore frequenza di fenomeni estremi. E’ quanto emerge dalle ricerche pubblicate sulla rivista Nature, da Nicholas Golledge, dell’Università di Wellington e Tamsin Edwards del King’s College di Londra.
Comments