top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 05/02/2019 ore 11.00

I mercoledì del Farmaco

Il Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco dell’Università di Bari, rafforza il proprio ruolo istituzionale sul territorio, proponendo un ciclo di seminari su argomenti di carattere scientifico. Saranno coinvolte per l’occasione le migliori eccellenze dell’ateneo barese, attraverso l’apertura delle proprie porte alla città, alle istituzioni regionali, agli attori pubblici e privati della ricerca, della produzione, dell’innovazione, ma soprattutto ai giovani, attraverso un ciclo di seminari dal titolo “I mercoledì del Farmaco”. Gli incontri si terranno alle ore 16:00 dei prossimi mercoledì nell’Aula 5 del Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco

Primo impianto permanente di una mano robotica

Per la prima volta al mondo, una mano robotica è stata impiantata in modo permanente. L’intervento è stato eseguito in Svezia su una donna di 45 anni. L’arto robotico è stato costruito grazie al progetto europeo DeTOP, guidato da Christian Cipriani, dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa.

Gli oceani cambieranno colore entro la fine del secolo

Entro la fine del secolo la metà di essi è destinata a diventare sempre più blu o più verde, a causa delle acque sempre più calde. La temperatura più alta modifica infatti la dimensione e le specie delle alghe che vivono sulla superficie degli oceani, determinandone il colore. Lo indica la simulazione pubblicata sulla rivista Nature Communications dal gruppo del Massachusetts Institute of Technology (Mit) coordinato da Stephanie Dutkiewicz.

Pronto il primo orto botanico virtuale

Disponibile il primo, imponente, orto botanico virtuale: raccoglie 761 campioni e 350 mappe genetiche delle piante dell'Orto botanico cinese di Ruili, situato in un'area subtropicale vicino al confine con la Birmania. La versione virtuale, pubblicata sulla rivista GigaScience, si deve alla Banca Genetica Nazionale (Bgi) della Cina ed è il frutto della ricerca coordinata da Huan Liu.

Istat, reddito a 1,3 milioni di famiglie

Il reddito di cittadinanza potrebbe interessare 1 milione 308 mila famiglie, delle quali oltre la metà vive al sud. E’ quanto si evince dai dato forniti dall’Istat alla Commissione Lavoro, nell’audizione sul decretone

Parigi, palazzo in fiamme nella notte

Il bilancio è di almeno 8 morti e 31 feriti. L’incendio, che secondo gli investigatori è stato doloso, è divampato in un edificio di otto piani. Arrestata una donna, ritenuta responsabile dell’atto doloso. Tra i feriti anche un vigile del fuoco.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page