Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 04/02/2019 ore 11.00
- casauniba
- 4 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Individuato uno dei fossili più antichi dell’Universo
Scoperto, quasi per caso uno dei più antichi fossili dell’Universo: si tratta di una galassia nana di 13 miliardi di anni che si nasconde alle spalle dell’ammasso di stelle della Via Lattea. A scovarla, nelle immagini del telescopio Hubble di Nasa e Agenzia Spaziale europea, è stato il gruppo di ricerca guidato da Luigi Bedin, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Papa Francesco ad Abu Dhabi
Il Santo Padre è giunto ad Abu Dhabi: si tratta del primo pontefice nella penisola arabica. La visita durerà 48 ore. “Mi reco in questo Paese come fratello, per scrivere insieme una pagina di dialogo”, aveva scritto il Papa in un tweet, prima della partenza.
Cyberbullismo, necessario educare i ragazzi al web
Nove adolescenti su dieci, navigano senza alcun controllo da parte dei genitori. E’ uno dei dati emersi dall’analisi del gruppo no profit “Social Warning-Movimento Etico Digitale”, fondata da Davide Dal Maso, social media coach, in occasione della Giornata nazionale contro il cyberbullsimo. Obiettivo del gruppo, è quello di sensibilizzare ragazzi e genitori sulle potenzialità e rischi del web.
A Bari un’antica necropoli scoperta a Ceglie del Campo
I lavori per la realizzazione di un giardino nel quartiere periferico di Bari hanno portato alla luce l’esistenza di una antica necropoli. Lo annunciano il Comune e la Sovraintendenza. E’ stata intercettata un’area di necropoli con numerose sepolture risalenti a più di 2500 anni fa.
Nel cielo di febbraio la Superluna più grande del 2019
Appuntamento il 19 febbraio con la Luna piena più grande dell’anno. Sarà una Superluna un evento che si verifica quando il nostro satellite si trova alla minima distanza dalla Terra. Le dimensioni apparenti della Luna, saranno quindi maggiori, e la luminosità del 30% in più.
Ikea sperimenta noleggio mobili
Il colosso svedese dell’arredamento inizia ad offrire mobili a noleggio, aprendo la strada ad un nuovo modello di business. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che l’esperimento partirà in Svizzera, per poi allargarsi ad altri mercati.
Comments