top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 23/01/2019 ore 13.30

Castelnuovo di Porto, oggi nuovi trasferimenti migranti

Sono ripresi i trasferimenti degli ospiti del Cara di Castelnuovo di Porto, dopo lo spostamento dei primi 30 effettuato ieri. Sarebbero 75 i migranti in partenza nella giornata di oggi. Il Centro di accoglienza per richiedenti asilo alle porte di Roma, che è il secondo più grande d'Italia, chiuderà entro fine mese.

Catturato l’ultimo respiro di una stella morente

Si tratta dell’alone di gas emesso prima di spegnersi definitivamente, dalla durata di un “battito di ciglia” in termini astronomici, ma lungo 10.000 anni. A catturarlo, in un’immagine spettacolare, è stato il Very Large Telecope dell’Osservatorio Europeo Australe in Cile.

Scuola di specializzazione per i Beni Architettonici e Paesaggistici

Sarà presentata oggi, alle ore 18 al Dipartimento jonico di studi giuridici, a Taranto, la Scuola di specializzazione per i Beni Architettonici e Paesaggistici. Messi a disposizione 145mila euro che, in parte, saranno erogati sotto forma di borse di studio per la frequenza della scuola stessa a favore degli studenti più meritevoli. La Scuola partirà nell’anno accademico 2019/2020.

Campionati Nazionali Universitari a L'Aquila: al via le selezioni

Si svolgeranno a L'Aquila, dal 18 al 26 maggio 2019, i Campionati Nazionali Universitari (CNU), organizzati dal Centro Universitario Sportivo Italiano.

L'evento si colloca nelle celebrazioni per il decennale del terribile terremoto che devastò la città nel 2009. I Campionati Nazionali Universitari, rappresentano la più importante iniziativa nazionale nell’ambito dello sport universitario.

Il CUS Bari, su mandato del Comitato per lo Sport, ha ufficialmente avviato le selezioni degli studenti sportivi agonisti che rappresenteranno UNIBA nell’evento. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.cusbari.it

La Notre Dame University, negli Stati Uniti vuole coprire i murales rappresentanti Cristoforo Colombo

Le immagini sono considerate "umilianti nei confronti delle popolazioni indigene". "I murales rappresentano la vita e l'esplorazione di Cristoforo Colombo” – è quanto dichiarato dal presidente della Notre Dame University, che ha annunciato di avere deciso, dopo aver consultato il Consiglio dei membri più titolati delll'Università, "che conserverà i murales, ma non li mostrerà nella loro posizione attuale”.

Cina: l'università licenzia lo scienziato delle bambine con DNA modificato

Lo scienziato He Jiankui, ha contribuito alla nascita di Lulu e Nana, le prime due gemelline geneticamente modificate. Gli investigatori del governo hanno confermato che le bambine, nate a novembre, sono sotto supervisione medica, e che una seconda gravidanza di un feto modificato è ancora in corso. Secondo l'indagine il ricercatore avrebbe deliberatamente aggirato la supervisione, usato metodi di cura insicuri e non necessari e contraffatto il via libera dei comitati etici.


Comentarios


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page