top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/01/2019 ore 13.30

Triplicato l'impatto degli asteroidi sulla Terra negli ultimi 290 milioni di anni

Il numero degli impatti degli asteroidi sulla Terra e sulla Luna è duplicato negli ultimi 290 milioni di anni, rispetto ai precedenti 700 milioni di anni. Lo dimostra lo studio sul suolo lunare condotto dal gruppo di ricercatori dell'università di Toronto sotto la guida di Rebecca Ghent, e descritto sulla rivista Science.

Mattarella a Berlino ricorda l'Olocausto: "Non accada mai più"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori al memoriale per gli Ebrei assassinati d'Europa, a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo a Berlino. "Confido che le coscienze delle nuove generazioni possano trarre dalla visita a questo memoriale nuova e convinta ispirazione per un futuro migliore”, ha così concluso.

In Arizona il prototipo del telescopio del futuro: nel progetto anche l'Università di Bari

C’è anche Uniba nel grande progetto di un innovativo prototipo di telescopio per l'astrofisica a raggi gamma inaugurato in Arizona nel centro Harvard & Smithsonian, Fred Lawrence Whipple Observatory di Amado. Lo strumento è il risultato che vede una collaborazione stretta tra Italia e Usa: in campo numerose università americane, italiane e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. A coordinare a livello italiano le operazioni dell'iniziativa del telescopio pSCT, c'è il professor Francesco Giordano del Dipartimento Interateneo di Fisica 'M.Merlin' dell'Università di Bari.

Firmato un accordo tra Marina Militare e Università di Bari

La Marina Militare e l’Università di Bari hanno firmato un accordo di collaborazione. Workshop, seminari, lezioni, ricerca e sviluppo di progetti inerenti la cultura del mare, sono solo una parte dei piani di sinergia per il futuro tra i due enti. Tra i progetti in cantiere, anche le attività sportive.

Asportato un intero polmone attraverso due incisioni di pochi centimetri, senza aprire il torace

L'intervento è stato portato a termine dall'equipe di Chirurgia Toracica dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce. E' la prima operazione del genere nel Centro-Sud Italia. L'equipe del direttore dell'Unità Operativa, professore Gaetano Di Rienzo, ha asportato il polmone sinistro ad una paziente di 73 anni, in video-toracoscopia attraverso due incisioni inserendo gli appositi strumenti attraverso gli spazi intercostali corrispondenti alle due incisioni cutanee.

Aggiornato il catalogo dei batteri del corpo umano

Dalle circa 1.500 specie finora note ora ne comprende quasi 5.000 specie. Alcune centinaia, sono distribuite in modo diverso nelle popolazioni, a seconda del grado di industrializzazione. La ricerca, pubblicata sulla rivista Cell, è guidata dall'Italia, con il gruppo di bioinformatica dell'Università di Trento coordinato da Nicola Segata ed Edoardo Pasolli.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page