top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 17/01/2019 ore 11.00

Una maglietta «intelligente» in grado di rilevare la frequenza cardiaca e respiratoria di chi la indossa

Realizzata in tessuto elasticizzato con sensori in fibra ottica, a fine febbraio sarà testata su un campione di 30 pazienti del Policlinico universitario Campus Bio-Medico di Roma. Il progetto a cura dello stesso ateneo romano e dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile, nasce per facilitare sia le indagini cliniche, sia la valutazione delle prestazioni sportive.

La maglietta sarà indossata, nell'ospedale romano, da 15 persone sane e da 15 degenti che hanno subito paralisi a seguito di ictus o altre patologie.

Dal Mit il dispositivo che riconosce i batteri 'elettrici'

Passo in avanti per sfruttare l'elettricità prodotta dai batteri che vivono in condizioni estreme, come nelle profondità delle miniere o nei fondali dei laghi. Un dispositivo realizzato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) permette per la prima volta di riconoscerli. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Science Advances. Secondo i ricercatori del Mit, questi batteri estremi sfruttano piccole correnti elettriche per ricavare energia in ambienti poveri o privi di ossigeno.

I segreti del pianeta nano “Cerere” in un volume che parla italiano

Il pianeta nano Cerere potrebbe essere un corpo celeste ancora attivo. È una delle ipotesi emersa dal volume ‘la composizione di Cerere’, uno speciale viaggio alla scoperta dei segreti della superficie del più massiccio dei corpi celesti. Il volume è curato dalla ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Francesca Zambon, insieme all’astronomo Thomas B. McCord, del Bear Fight Insititute a Winthrop, negli Stati Uniti.

Braccio bionico salentino tra le 4 migliori start-up italiane

La mano bionica salentina Adam’s Hand è tra le quattro finaliste da cui sarà selezionata la start up che rappresenterà l’Italia al contest internazionale Chivas Venture. La protesi nasce dall’idea del giovane ingegnere salentino Giovanni Zappatore, fondatore, insieme ad altre suoi due colleghi, della BionIT Labs Srl.

Brexit, il Governo May ottiene la fiducia

Il primo ministro britannico Theresa May, ha superato lo scoglio del voto di sfiducia. 325 voti a favore, contro 306. May ha ora tre giorni di lavori parlamentari per tornare davanti alla Camera con un nuovo piano di azione per la Brexit.

Usa: progettava attacco alla Casa Bianca: arrestato 21 enne radicalizzato

Attaccare la Casa Bianca ed altri edifici federali a Washington: era questo l’obiettivo del giovane, fermato e arrestato dall’Fbi nello stato della Georgia, al termine di un’indagine durata un anno.


Comentarios


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page