Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/01/2019 ore 13.30
- casauniba
- 16 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Sale l'inflazione per famiglie meno abbienti nel 2018
Nel 2018 i prezzi al consumo registrano una crescita dell'1,2%, replicando la dinamica annua del 2017, lo afferma l'Istat, confermando le stime preliminari sull'inflazione.
Tar, i ministeri dovranno informare su rischi telefonini
I ministeri dell'Ambiente, della Salute e dell'Istruzione, entro sei mesi, dovranno adottare una campagna informativa sulle corrette modalità d'uso di telefonini e cordless e sui rischi per la salute e per l'ambiente. E’ quanto deciso dal Tar del Lazio, accogliendo parzialmente un ricorso proposto dall'Associazione per la Prevenzione e la Lotta all'Elettrosmog.
Gran Bretagna: bocciato accordo Brexit raggiunto da Theresa May
L’accordo sul divorzio dell’Unione Europea, raggiunto a novembre da Theresa May con Bruxelles, è stato bocciato dalla Camera dei Comuni britannica, con 432 no, contro 202 sì.
Nato il primo germoglio di cotone sulla Luna
Per la prima volta la vita germoglia sulla Luna: la missione spaziale cinese Chang’e-4, ha infatti osservato la formazione di una piantina di cotone, nato da un seme portato sul lato nascosto del nostro satellite e custodito in una mini serra. Si tratta di un record assoluto.
Ecografia polmonare: presentato un nuovo metodo non invasivo da due pediatri baresi
Primo congresso internazionale di Pediatria e Neonatologia negli Emirati Arabi: a rappresentare l’Italia, due pediatri baresi, Mariano Manzionna, direttore di Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale di San Paolo, e Antonio Di Mauro, giovane dottore di ricerca dell’Università di Bari. I pediatri hanno mostrato le possibilità diagnostiche dell’ecografia polmonare, un’innovativa tecnica non invasiva, nella gestione di patologie polmonari neonatali e pediatriche.
Stampato in 3D il primo midollo spinale, con staminali
Il primo midollo spinale stampato in 3D e caricato con le staminali delle cellule nervose, ha riparato lesioni spinali nei ratti. Descritto sulla rivista Nature Medicine, il risultato si deve al gruppo dell’Università della California di San Diego.
Comentários