top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 14/01/2019 ore 13.30

Cesare Battisti arrivato in Italia: sei mesi di isolamento a Rebibbia

Preso in consegna l'ex terrorista dal Gruppo operativo mobile della Polizia penitenziaria e portato a Rebibbia. 'Sconterà l'ergastolo': è la dichiarazione del ministro Bonafede.

Aereo cargo si schianta in Iran

E' di almeno sette morti e un ferito il bilancio dell'incidente aereo avvenuto questa mattina all'aeroporto di Fath a Karaj, a 40 chilometri a ovest di Teheran in Iran, dove un cargo della compagnia aerea del Kyrgyzstan si è schiantato in fase di atterraggio.

Ue-19: industria a novembre -1,7%

Crollo della produzione industriale europea a novembre rispetto a ottobre: nella zona euro è scesa dell'1,7%. Lo comunica Eurostat. A ottobre era aumentata di 0,1% in entrambe le aree. In Italia confermato il calo di 1,6%, dato già pubblicato dall'Istat venerdì scorso.

Lettera di Macron ai francesi

“Trasformare con voi la rabbia in soluzioni”: questa la frase chiave della lunga lettera ai francesi di Emmanuel Macron, l’atteso documento per superare la crisi sociale in atto, e avviare da domani il “grande dibattito nazionale” nel Paese.

Il riscaldamento degli oceani sta accelerando più velocemente

La causa è rinvenibile nell’azione dei gas serra: lo indica sulla rivista Science, lo studio coordinato dal Centro internazionale Accademia Cinese per le scienze del clima, condotto in collaborazione con l’Università americana di Berkley. Le conclusioni si basano su temperatura, acidità e salinità, dati raccolti dalla metà degli anni 2000.

Non solo monaci, tra gli amanuensi anche le donne

Lo dimostra la scoperta di tracce di lapislazzulo nella placca dentale di una donna, vissuta e sepolta vicino un monastero tedesco, nel 1100. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Science Advances dall’Istituto tedesco Max Planck di Scienze umane e storia. Anche le donne sono state autrici delle miniature più pregiate.


Kommentare


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page