Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba-Edizione dell’ 11/01/2019 ore 13.30
- casauniba
- 11 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Michele Mirabella all’Università di Bari per insegnare a comunicare la cultura
Questo pomeriggio, alle ore 15.00, presso l’Aula I del Dipartimento di Studi Umanistici, al Palazzo Ateneo, si terrà la lectio magistralis del dott. Michele Mirabella, sul tema “Comunicare la Cultura”. Si tratta di una lezione inaugurale di quattro diversi “Percorsi didattici in Comunicazione della Ricerca”, lanciati dall’Università di Bari, per formare giovani in grado di comunicare saperi specialistici. Dopo l’intervento del Dott. Mirabella, inizieranno le lezioni ordinarie dei “Percorsi formativi in Comunicazione della Ricerca” con la Dott.ssa Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, Rai Radio 3.
Nuovo bando della Commissione europea. Proposte da presentare fino al 19 marzo
Sostenere progetti di cooperazione che consentano di innovare le politiche nei campi dell'istruzione e della formazione: è quanto previsto dal nuovo bando, con cui la commissione europea attua il programma Erasmus+. Messi in gioco fondi comunitari per 12 milioni di euro, per sostenere progetti di cooperazione. Promuovere l'innovazione nei campi dell'istruzione e della formazione attraverso la cooperazione europea, potenziando gli attori chiave nello sviluppo e nell'integrazione dell'innovazione delle politiche. Sono questi gli obiettivi generali del bando.
Balab, intitolazione a Guglielmo Minervini
L'aula del BaLab, lo spazio dedicato dall'Università di Bari alle start-up e alle imprese giovanili, porterà il nome di Guglielmo Minervini, ex assessore regionale e già sindaco di Molfetta. Il senato accademico ha emanato un dispositivo di deliberazione per l'intitolazione dello spazio situato al primo piano del Centro Polifunzionale Studenti - ex Palazzo delle Poste- in piazza Cesare Battisti. Prevista, venerdì 18 gennaio 2019, la conferenza stampa di presentazione.
Rinvio reddito di cittadinanza, le motivazioni di Conte
“Vogliamo fare le cose per bene”: è la dichiarazione del Premier Giuseppe Conte, in merito alle ragioni del differimento del reddito di cittadinanza. Il Presidente del Consiglio, presente agli Stati Generali dei consulenti del lavoro, ha così continuato: "Si tratta di provvedimento molto complesso, stiamo prevedendo un sistema integrato e acquisendo il parere della ragioneria”.
Istat, crolla la produzione industriale
La produzione industriale italiana a novembre 2018 è diminuita dell'1,6% rispetto ad ottobre, e del 2,6% rispetto a novembre 2017. Lo comunica l'Istat. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano a novembre 2018 una moderata crescita tendenziale solo per i beni di consumo.
Prezzi carburanti, aumenti in vista
I prezzi dei carburanti dovrebbero registrare un rialzo nei prossimi giorni, con scostamenti compresi entro 0,5 e 0,8 cent al litro. A sostenerlo, nell'Osservatorio prezzi, è il presidente di Figisc - Confcommercio, Bruno Bearzi.
Moda più 'green' per gli italiani
Due italiani su tre, dichiarano di non essere disposti a comprare articoli di abbigliamento da marchi la cui produzione è associata all’inquinamento. E’ quanto emerge da un’ indagine di mercato relativa alla percezione da parte dei consumatori, degli standard ambientali e lavorativi nell’industria dell’abbigliamento.
Kommentare