top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/01/2019 ore 13.30

Sahara, il deserto cambia aspetto ogni 20.000 anni

Il Sahara modifica il suo aspetto, trasformandosi da deserto a pianura verde e viceversa. Lo indica l’analisi dei depositi delle polveri, che ha permesso di ricostruire la storia del clima in quest’area negli ultimi 240mila anni. Pubblicato sulla rivista Science Advances, il risultato si deve ai ricercatori del Massachusset Institute of Tecnology (Mit).

L’intelligenza artificiale riconosce le malattie genetiche al primo sguardo

E’ quanto dimostrato dal sistema DeepGestalt, dopo tre anni di addestramento su 17 mila immagini di persone colpite da oltre 200 malattie genetiche. Il risultato, descritto sulla rivista Nature Medicine, promette di diventare uno strumento prezioso per ottenere diagnosi precoci e terapie mirate.

L’Erario chiede 2 milioni di spese detentive agli eredi di Totò Riina

Lo Stato presenta il conto alla famiglia del boss Totò Riina deceduto il 17 novembre 2017. Ad attivare la procedura di recupero del credito sarebbe stato, attraverso il ministero della Giustizia, il carcere di Parma, ultimo istituto penitenziario in cui il capomafia è stato detenuto.

Fermato 20enne per caso hackeraggio in Germania

Ad essere colpiti centinaia di politici, fra cui Angela Merkel e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Il giovane, avrebbe ammesso di essere responsabile della pubblicazione dei dati di circa 1000 persone, bersaglio del cyber-agguato.

Corea del Nord, Kim Jong-un in visita in Cina

Il leader nordcoreano Kim Jong-un si trova in Cina per incontrare il presidente Xi Jinping. La visita durerà fino al 10 gennaio. L’incontro sottolinea la ritrovata importanza delle relazioni diplomatiche tra Pechino e la Corea del Nord.

Siria: Erdogan, impegno a sconfiggere Isis

“La Turchia resta impegnata a sconfiggere il cosiddetto Stato Islamico e altri gruppi terroristici in Siria”. E’ quanto dichiarato dal presidente Erdogan, assicurando che non ci sarà vittoria per i terroristi.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page