top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/01/2019 ore 11.00

Sahara, il deserto cambia aspetto ogni 20.000 anni

Il Sahara modifica il suo aspetto, trasformandosi da deserto a pianura verde e viceversa. Lo indica l’analisi dei depositi delle polveri, che ha permesso di ricostruire la storia del clima in quest’area negli ultimi 240mila anni. Pubblicato sulla rivista Science Advances, il risultato si deve ai ricercatori del Massachusset Institute of Tecnology (Mit).

L’intelligenza artificiale riconosce le malattie genetiche al primo sguardo

E’ quanto dimostrato dal sistema DeepGestalt, dopo tre anni di addestramento su 17 mila immagini di persone colpite da oltre 200 malattie genetiche. Il risultato, descritto sulla rivista Nature Medicine, promette di diventare uno strumento prezioso per ottenere diagnosi precoci e terapie mirate.

Atteso a Bruxelles il Consiglio dei ministri degli Affari generali Ue

Sul tavolo delle discussioni, la questione migranti, con le navi delle Ong Sea Watch e Sea Eye in emergenza al largo di Malta. Intanto una decina di paesi, tra i quali Italia, Germania, Francia, Portogallo, Lussemburgo, Olanda e Romania si sono offerti di ricevere i migranti, se Malta aprirà i suoi porti per lo sbarco.

Corea del Nord, Kim Jong-un in visita in Cina

Il leader nordcoreano Kim Jong-un si trova in Cina per incontrare il presidente Xi Jinping. La visita durerà fino al 10 gennaio. L’incontro sottolinea la ritrovata importanza delle relazioni diplomatiche tra Pechino e la Corea del Nord.

Siria: Erdogan, impegno a sconfiggere Isis

“La Turchia resta impegnata a sconfiggere il cosiddetto Stato Islamico e altri gruppi terroristici in Siria”. E’ quanto dichiarato dal presidente Erdogan, assicurando che non ci sarà vittoria per i terroristi.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page