top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 30/11/2018 ore 13.30

1^ Giornata dell’Inclusione all’Università di Bari

Lunedì 3 Dicembre, alle 9,30 presso l'Aula Magna del Palazzo Ateneo, nell’ambito della 38esima Giornata mondiale delle Persone con Disabilità, L’Università degli Studi di Bari presenterà la “1^ GIORNATA DELL’INLCUSIONE” .Un incontro dedicato alla riflessione sui temi della disabilità, per una reale e consapevole inclusione da parte di tutti. Si racconteranno storie e testimonianze di buone pratiche inclusive. Al termine dell’evento sarà presentato il primo “Calendario dell’Inclusione 2019” che sarà distribuito durante l’imminente periodo natalizio.

“La Bonifica dei siti delle discariche abusive”, seminario all’Università di Bari

“L’ambiente è un valore essenziale e fondante della nostra Carta Costituzionale”. E’ quanto dichiarato ieri pomeriggio dal Rettore Uricchio, a margine dell’apertura del seminario “La Bonifica dei siti delle discariche abusive”, che si è tenuto nell’Aula Magna Aldo Cossu del nostro Ateneo. A relazionare, il Generale Giuseppe Vadalà, Commissario Straordinario per le Discariche Abusive presenti sul territorio nazionale, e Vera Corbelli, Commissario Straordinario per gli interventi Urgenti di Bonifica di Taranto.

60 borse di studio a favore di studenti internazionali

L’Università degli Studi di Bari, al fine di favorire la presenza di studenti internazionali presso i propri corsi di studio, ha istituito 60 borse destinate a studenti internazionali, iscritti in corso per l’anno accademico 2017-2018, ai corsi di laurea del nostro ateneo.

Il Mago di Oz, scelto dall’algoritmo come film più influente

Il premio come film più influente di tutti i tempi va al Mago di Oz. Ad annunciarlo è un algoritmo italiano, che ha stilato la classifica delle pellicole di maggior successo. Tra i cult del cinema occidentale si classificano anche Star Wars, al secondo posto, e Pshyco, al terzo. Ad indicarlo è uno studio condotto da Livio Bioglio e Ruggero Pensa, informatici dell’Università di Torino.

Tasso di disoccupazione in aumento ad ottobre

Stando ai dati Istat, il tasso di disoccupazione a ottobre sale ancora toccando il 10,6% e con una crescita di 0,2 punti su settembre. Tensione anche per i giovani, a seguito di un aumento dell’inoccupazione, pari al 32,5%.

Al via sperimentazione in 3 continenti del primo vaccino terapeutico per i bambini

Partirà nel 2019, in Italia, Sudafrica e Thailandia il secondo step della sperimentazione del primo vaccino terapeutico pediatrico contro l'HIV, sviluppato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Karolinska Instituet di Stoccolma. Saranno coinvolti circa 100 bimbi già malati di Aids.

Contrasto Russia-Ucraina. Kiev vieta ingresso degli uomini nel Paese

Resta alta la tensione tra Mosca e Kiev. L'Ucraina ha vietato a tutti gli uomini russi tra i 16 e i 60 anni l'ingresso nel Paese. Lo ha reso noto su Twitter il presidente ucraino Petro Poroshenko. Alla base delle restrizione, il divieto per i russi di formare distaccamenti di "eserciti privati", che rispondano alle forze armate russe.

E' morto Sandro Mayer

Giornalista, direttore del settimanale 'DiPiù' e opinionista del programma 'Ballando con le stelle”, è stato per vent'anni direttore del settimanale 'Gente'.Il prossimo 21 dicembre avrebbe compiuto 78 anni.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page