Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 29/11/2018 ore 13.30
- casauniba
- 29 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Caso Sacco e Vanzetti - Le ragioni della lotta per l'abolizione della pena di morte nel mondo
Si è svolto presspo l’Aula Magna Aldo Cossu - Palazzo Ateneo, l’incontro Il caso Sacco e Vanzetti -Le ragioni della lotta per l'abolizione della pena di morte nel mondo. Hanno partecipato all’evento il Magnifico Rettore Antonio Felice Uricchio, sua Eccellenza, Monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Maria Fernanda Sacco, presidente Associazione Sacco e Vanzetti e nipote di Nicola Sacco, oltre altre illustri relatori.
Borsa della Ricerca Tour
E’ tornato a Bari il Tour della Borsa della ricerca, con un evento di presentazione, realizzato in collaborazione con il BaLab dell'Università di Bari, in partenership con Regione Campania e Sviluppo Campania. E' stato possibile approfondire ieri, presso la sede del Balab, il progetto della Borsa, e in particolare il Forum, evento nazionale che ogni anno consente a più di 70 realtà accademiche, di sostenere incontri con altrettante aziende e fornitori.
Pronto l’altlante digitale 3D del cervello
Rappresenta il cervello di un topo e contiene le informazioni più dettagliate sul numero e tipo di cellule in 737 regioni cerebrali. Il progetto promette di accellerare la ricerca nelle neuroscienze e permette di comprendere meglio il cervello. L’Atlante è stato messo a punto dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna.
Innovation Day, summit annuale
Domani, presso l'Alcatraz, uno dei locali più noti di Milano, si terrà il summit annuale dedicato all'Innovation Day. Si tratta di un'occasione unica nel suo genere per le start up, al fine rendersi note nei confronti di un'ampia platea.
“Il bilancio dello Stato è un bene pubblico, senza finanze solide non si tutelano deboli”
E’ quanto sottolineato dal presidente Sergio Mattarella, parlando al Quirinale ai magistrati di nuova nomina della Corte dei Conti.”La nascita e lo sviluppo dello Stato democratico sono legati all'affermazione e all'espansione dei diritti sociali, come strumento idoneo ad affermare i principi di libertà e di eguaglianza”, ha così continuato il Presidente.
Aids, "ogni 2 minuti un adolescente contagiato"
Sono quasi 700 ogni giorno i nuovi contagi da Hiv tra gli adolescenti tra i 10 e i 19 anni, uno ogni due minuti. E' il quadro che emerge dal rapporto dell'Unicef, che sottolinea come "circa 360 mila adolescenti moriranno per malattie collegate all’Aids tra il 2018 e il 2030”.
Atti di pirateria sullo sport
Si stimano circa 4,6 milioni di persone, oltre i 15 anni, che guardano illegalmente eventi sportivi live, per circa 21 milioni di atti di pirateria l'anno. Gli sport più seguiti online illegalmente sono il calcio, la Formula 1, Moto GP, tennis, basket e sci.
Comments