Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 29/11/2018 ore 11.00
- casauniba
- 29 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Job Day Localmente: incontro con l'Azienda Cassa Depositi e Prestiti
L'evento, organizzato dall'Agenzia per il Placement Uniba, si è tenuto ieri presso il Centro Polifunzionale Studenti. La giornata ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi, che hanno sostenuto colloqui tecnico-conoscitivi con l'Azienda, una grande istituzione finanziaria italiana. A termine dell'incontro, sono state intervistate Francesca Ippoliti, referente della sede di Roma, e Mariana Liuzzi, referente SEDE BARI, per un feedeback conclusivo.
Borsa della Ricerca Tour
E’ tornato a Bari il Tour della Borsa della ricerca, con un evento di presentazione, realizzato in collaborazione con il BaLab dell'Università di Bari, in partenership con Regione Campania e Sviluppo Campania. E' stato possibile approfondire ieri, presso la sede del Balab, il progetto della Borsa, e in particolare il Forum, evento nazionale che ogni anno consente a più di 70 realtà accademiche, di sostenere incontri con altrettante aziende e fornitori.
Pronto l’altlante digitale 3D del cervello
Rappresenta il cervello di un topo e contiene le informazioni più dettagliate sul numero e tipo di cellule in 737 regioni cerebrali. Il progetto promette di accellerare la ricerca nelle neuroscienze e permette di comprendere meglio il cervello. L’Atlante è stato messo a punto dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna.
Caso Regeni, dalla Procura di Roma presto i nomi dei primi indagati
La procura di Roma si appresta a formalizzare l’iscrizione nel registro degli indagati di alcuni dei nove soggetti, tra poliziotti egiziani e agenti del servizio segreto civile, identificati dagli investigatori, e ritenuti coinvolti nel sequestro del ricercatore Giulio Regeni.
Global Compact, tensione di governo
Sul Global Compact for Migration, l’accordo voluto dall’Onu per gestire migrazioni internazionali, il governo italiano prende tempo. Il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, sottolinea l’opportunità di affidare la decisione al Parlamento.
Violenza sulle donne: il Consiglio dei Ministri approva il Codice Rosso
Si tratta di un Disegno di Legge che porta le firme dei ministri della Giustizia Alfonso Bonafede e della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno. Le denunce per maltrattamenti, violenza sessuale, atti persecutori e lesioni aggravate, saranno portate direttamente al Pm, che dovrà sentire la donna entro tre giorni.
Comments