top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba-Edizione del 28/11/2018 ore 11.00

Un faro d’ombra illumina l’origine dei pianeti

E’ l’effetto di ombre rotanti, provocato da una coppia di stelle, a circa 20 milioni di anni luce dal Sole, sul disco di gas e polveri circostante. Il risultato dell’effetto, fotografato per la prima volta, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy è stato ottenuto dal gruppo internazionale guidato dall’astronoma italiana Valentina d’Orazi, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

La vita dei Neanderthal era meno violenta del previsto

E’ quanto dimostrato dall’analisi degli scheletri, di uomini vissuti tra gli 80 e i 20 mila anni fa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature dal gruppo dell’Università tedesca di Tubinga. Secondo gli studi, questa categoria di uomini primitivi, non conduceva uno stile di vita brutale e pericoloso. La nomea di “violenti” è data dalle lesioni alla testa e al collo.

Approvato il Decreto Sicurezza

È stato approvato dalla Camera il decreto 840/2018 sui tre grandi temi di Immigrazione, sicurezza pubblica, organizzazione del ministero dell'Interno e dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata, nella versione in cui era stato modificato e approvato dal senato il 7 novembre con 336 voti a favore.

Manovra, Moscovici all’Italia: “Lavoriamo per soluzioni condivise”

Il Commissario europeo agli Affari Economici, Pierre Moscovici, tende la mano al nostro paese e frena le sanzioni, considerate sempre un fallimento. “La porta resta aperta”, avrebbe cosi dichiarato. Luigi di Maio insiste: “Con l’Unione Europea siamo in una fase interlocutoria”.

Lombardia: ok alla legge a favore delle telecamere negli asili nido

Telecamere negli asili nido e nelle scuole di infanzia: in Lombardia è legge.

Con 57 voti favorevoli e 16 contrari, il Consiglio regionale ha approvato una proposta che punta al benessere e tutela dei minori che frequentano nidi e micronidi.

Slovenia, una donna a capo delle forze armate

Il governo sloveno, ha nominato una donna a capo delle Forze Armate, prima volta per il piccolo paese dell’Unione Europea. Il generale Alenka Ermenc, 55 anni, assumerà il suo incarico come capo dello Stato maggiore sloveno.


Comentários


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page