Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 27/11/2018 ore 11.00
- casauniba
- 27 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Una banca dati universale del Dna per la medicina forense
Più produttiva e meno discriminatoria, garantirebbe una maggiore privacy. A proporla sulla rivista Science, è stato il gruppo della Vanderbilt University di Nashville. Negli Stati Uniti, recentemente i database, con i dati genetici disponibili al pubblico, hanno consentito di identificare dei presunti killer, collegando il Dna presente sulla scena del crimine, con le informazioni genetiche fornite volontariamente dai familiari.
Università Cattolica del Cile di Santiago: pelle rigenerata con la fotosintesi
Produce e libera ossigeno con la stimolazione della luce: è la prima pelle fotosintetica, che può aiutare e velocizzare la guarigione e rigenerazione dei tessuti. A svilupparla, un ingegnere dell’Università Cattolica del Cile di Santiago, Tomas Egana. La tecnica prevede un trapianto di pelle attraverso micro alghe modificate geneticamente per produrre ossigeno e rigenerare la zona.
Esame di maturità: novità a partire da giugno 2019
Cambia l’orale, torna l’Educazione Civica e sono previsti due scritti al posto di tre, con una maggiore attenzione alle prime due prove, predisposte a livello nazionale. Sono le principali novità del nuovo esame di Maturità. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono stati resi noti i quadri di riferimento per la predisposizione e lo svolgimento degli esami.
Manovra: si cerca un accordo con l’Ue
Si è tenuto ieri sera l’incontro tra il Premier, i vicepremier, il ministro dell’Economia ed i sottosegretari alla presidenza del Consiglio e all’Economia. Avviato il percorso politico per giungere ad un accordo con Bruxelles, dopo la doppia bocciatura della Manovra. Confermati gli obiettivi di reddito cittadinanza e pensioni.
Giunta su Marte la sonda della Nasa Insight
La sonda Insight della Nasa, è arrivata su Marte dopo aver completato la sua pericolosa discesa verso la superficie del Pianeta Rosso. La sua missione sarà quella di studiare i terremoti su Marte.
Navi ucraine catturate dalla Russia: Kiev approva la Legge Marziale
Il Parlamento di Kiev ha approvato l’introduzione della Legge Marziale nelle regioni di confine. La decisione arriva dopo la cattura, da parte delle forze russe, delle navi ucraine. Intanto gli Usa criticano Mosca.
Comments