top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/11/2018 ore 11.00

Evoluzione e caratteristiche dell'Industria farmaceutica in Italia

"L'industria farmaceutica italiana è un'eccellenza”. A dirlo Giorgio Bruno, vice presidente dell’Associazione Farmaceutici dell'Industria, nel Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari, in occasione del seminario dal titolo 'Evoluzione e caratteristiche dell'Industria farmaceutica in Italia'. “In questi anni - ha detto Bruno - le imprese del farmaco si sono affermate come motore di crescita fondamentale per il nostro Paese e per l'Europa”. L'Italia infatti è il primo produttore farmaceutico dell'Unione Europea, con numeri importanti.

Nasce la prima banca dati globale delle piante

Contiene più di un milione di campioni raccolti negli ecosistemi di tutto il mondo, dall’Artico ai Tropici. La nuova banca dati, che permetterà di capire meglio le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto, è frutto dello studio pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, guidato dalla tedesca Università “Martin Lutero” e dal Centro per la Ricerca Integrata sulla Biodivesità, sempre in Germania.

Maggiori precisioni per la misura del tempo

Nei prossimi anni sarà possibile misurare il tempo con maggiore accuratezza, migliorando il posizionamento degli oggetti nel globo. E’ quanto riferito ieri a Roma da Luisa Rastello, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, a margine della conferenza stampa “Il futuro prossimo dei pesi e delle misure”, che ha visto la partecipazione del viceministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti.

Blitz della Polizia a Milano, preso un egiziano ritenuto un lupo solitario dell’Isis

Emesso un provvedimento di custodia cautelate dal Giudice delle Indagini Preliminari dell’Aquila, città dove era partita l’indagine. L’accusa ipotizzata nei confronti dell’egiziano è associazione con finalità di terrorismo internazionale, istigazione e apologia del terrorismo.

Manovra: i rischi dell’Italia con la procedura di infrazione

L’Italia ha spedito alla Commissione Europea la lettera sulla manovra economica. “Il tasso di crescita non si negozia”, avrebbe affermato il Ministro Giovanni Tria. Tra le sanzioni che potrebbero colpire il Paese, una multa fino a 9 miliardi di euro, congelamento dei fondi strutturali e stop ai prestiti della Banca Europea.

Kenya: rapita volontaria italiana

Il rapimento sarebbe avvenuto durante un attacco armato avvenuto ieri sera, nel centro commerciale di Chakama. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine. Nel procedimento, coordinato dal Pubblico Ministero, Sergio Colaiocco, si ipotizza il reato di sequestro di persona per finalità di terrorismo.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page