Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 19/11/2018 ore 11.00
- casauniba
- 19 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Le arance accendono la luce
Collegate fra loro in un circuito, le arance sarebbero in grado di formare una pila capace di generare tensione necessaria ad accendere un Led. Ad illustrare la versione 2.0 dell’esperimento di Alessandro Volta, è stato Francesco Grimaccia, docente di elettrotecnica del Politecnico di Miano.
Approvato il nuovo sistema Internazionale delle unità di misura
L’approvazione è giunta dai rappresentanti di 62 Paesi riuniti a Versailles, nella Conferenza generale su Pesi e Misure: i delegati hanno votato a favore dei nuovi parametri che entreranno in vigore il 20 maggio 2019 e che ridefiniscono le sette unità di misura: chilogrammo, metro, secondo, ampere, kelvin, mole e candela. “Si innova così tutto il sistema”, ha dichiarato Maria Luisa Ratello, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, unica italiana nel Comitato.
Qualità della vita: Bolzano al top
La provincia, con la maggior cura del territorio e la buona amministrazione, è in testa per il secondo anno. E’ quanto risulta dai dati raccolti nella ventesima edizione dell’indagine sulla qualità della vita nelle regioni italiane, realizzata da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. La ricerca illustra modelli virtuosi e cambiamenti in atto nelle province e principali aree del Paese.
Tria all’Eurogruppo: mercoledì il verdetto della Commissione europea sulla manovra
Unione bancaria, riforma del meccanismo europeo di stabilità e nuovo bilancio unico dell’area euro. Sono questi i temi all’ordine del giorno dell’Eurogruppo straordinario convocato oggi a Bruxelles. Previsto per mercoledì 21, il parere della Commissione Europea sulla manovra.
Mafia e scommesse on line, 36 arresti
Sotto sequestro venti agenzie di scommesse nelle province di Catania, Siracusa, Caltanisetta e Ragusa. L’inchiesta è il seguito della maxi operazione condotta cinque giorni fa in diverse regioni d’Italia.
Trovato in Romania un quadro: potrebbe trattarsi di un Picasso rubato
Potrebbe trattarsi de “La testa di Arlecchino” di Picasso, rubato nel 2012 dal museo Kunsthal di Rotterdam, insieme ad altre sei preziose tele di artisti celebri. I media serbi riferiscono che, specialisti e procura di Bucarest, sono impegnati nelle indagini per accertare la paternità del quadro.
コメント