top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 15/11/2018 ore 11.00

Comunicazione e Politica. La costruzione della realtà ai tempi della datapolitics

Il convegno, incentrato sul tema dei social media ai tempi della datacrazia e dei relativi rischi, si terrà domani presso l’Università di Bari. I dati degli utenti dei social media vengono utilizzati dai sistemi avanzati di propaganda e di comunicazione politica, diventando necessari per le strategie di influenza sociale. La giornata sarà interamente dedicata a docenti, ricercatori, e studenti laureati in Scienze della comunicazione e agli appassionati di comunicazione e politica.

L’Italia progetta i robot del futuro

Realizzati con materiali nuovi e rispettosi dell’ambiente, capaci di crescere, imparare e cambiare forma: è l’identikit dei robot del futuro, frutto del progetto italiano “Robotics”, che partecipa alla gara della Commissione Europea. Previsto un finanziamento da un miliardo di euro. A partecipare alla selezione dei sei finalisti, prevista il prossimo 4 dicembre a Vienna, la squadra Italiana, di 800 esperti, guidata da Cecilia Laschi, della Scuola Superiore di Sant’Anna e Barbara Mazzolai, dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

Recuperato a Palermo un dipinto del Seicento rubato in Lazio

Scoperto dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale. Il dipinto, un olio su tela del Seicento, è stato rubato 32 anni fa dal Palazzo Chigi di Ariccia, in Lazio.

Afghanistan, attacco dei talebani

Sono trenta i poliziotti afghani uccisi la notte scorsa durante un attacco sferrato dai talebani nel distretto di Khaki Safed, nella provincia occidentale di Farah. Lo scontro sarebbe durato quattro ore.

Brexit: sì del governo britannico all’intesa

Il governo ha deciso collettivamente di adottare la bozza d’accordo sulla Brexit, definita a Bruxelles. E’ quanto annunciato dalla premier Theresa May, dopo cinque ore di riunione con i ministri.

Gran Bretagna: “è Toxic” la parola dell’anno per l’Oxford Dictionary

Dal significato originario di “velenoso”, il termine “Toxic” è dilagato nella politica e nella società. Lo hanno annunciato gli Oxford Dictionaries, spiegando come la parola descriva una vasta gamma di eventi, situazioni e relazioni stressanti.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page