Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 13/11/2018 ore 11.00
- casauniba
- 13 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Uniba, prima in Italia con Master sulla deradicalizzazione
Ieri pomeriggio, l’ex parlamentare e magistrato, Stefano Dambruoso, ha presentato presso il nostro ateneo il suo libro “Jihad. La risposta italiana al terrorismo: le sanzioni e le inchieste giudiziarie”. Presente all’occasione l’onorevole ed ex magistrato, Antonio Di Pietro. “L’Università di Bari”, ha dichiarato il rettore Uricchio, “è stato il primo Ateneo Italiano a proporre ai propri studenti un master annuale in materia di deradicalizzazione”. In avvio, anche la seconda edizione del master.
I pensieri volano guidati dal Gps del cervello
Per navigare tra i pensieri, il cervello può contare del suo Gps personale. Lo stesso sistema che gli esseri umani usano per orientarsi nell’ambiente, aiuta ad organizzare le conoscenze in un vera e propria mappa mentale. Ad indicarlo, la ricerca pubblicata sulla rivista Science, del Max Planck Institute per le Scienze Umane cognitive e del cervello, in collaborazione con il norvegese Kavli Institute per le neuroscienze. Alla ricerca ha contribuito anche Esvard Moser, premio Nobel per la Medicina nel 2014.
Entra nel vivo la Conferenza sulla Libia a Palermo
Iniziata ufficialmente la Conferenza internazionale per la Libia. 38 i capi delegazione ricevuti a Villa Igiea. Obiettivo dei lavori è la stabilizzazione del Paese nordafricano, strappando la gestione della sicurezza alle milizie e unificando le istituzioni.
Save the Children: in Italia 1,2 milioni di minori in condizioni di povertà assoluta
Secondo l’Ong, non sarebbero solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul futuro dei più giovani: l’ambiente in cui vivono condiziona infatti fortemente le opportunità di crescita. “Pochi chilometri di distanza, tra una zona e l’altra, potrebbero significare riscatto sociale o impossibilità di uscita dalla povertà”, precisa l’Organizzazione non governativa.
Gaza, oltre 400 razzi su Israele: trovato un morto sotto le macerie
Si tratta dello scontro più duro dal 2014: in risposta, l’aviazione israeliana avrebbe effettuato circa 150 attacchi nella Striscia, colpendo postazioni di Hamas e di altre fazioni palestinesi.
Bình luận