Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/11/2018 ore 11.00
- casauniba
- 8 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella
Via libera alla collaborazione tra il Comune di Bitonto e l'Università di Bari. I due corsi da effettuare riguarderanno la potatura e le tecniche di innesto. A sostenerli, docenti del dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e territoriali dell’ateneo barese con esperti del settore. Al termine delle lezioni teoriche e pratiche, è prevista la consegna di un attestato finale.
Torna a Bari l'ortopedia nazionale con il 103° Congresso della Società Italiana Traumatologia
L’evento si terrà presso la Fiera del Levante dal 9 al 12 novembre. “Nell’epoca in cui internet offre possibilità di aggiornamento in tempo reale” - spiegano i presidenti del Congresso, Biagio Moretti e Vincenzo Caiaffa - l’importanza di tale congresso è data dalla possibilità di partecipare ad incontri scientifici e condividere con professionisti di tutto il mondo esperienze umane e professionali”.
Il palazzo Ateneo, sede dell'Università di Bari, apre le porte ai visitatori
Per scoprirne la storia e le peculiarità architettoniche, il Sistema museale di Ateneo su iniziativa del Mibact, aprirà le porte dello storico edificio di piazza Umberto. L’appuntamento con le storiche dell'arte Marianna Saccente e Irene Malcangi è per domenica 11 novembre
Università di Medicina di Tokyo: ammesse le donne ingiustamente rifiutate in passato
Lo scorso agosto l’Università di Medicina di Tokyo, ha dichiarato di aver falsificato per anni, dal 2006, i risultati dei suoi test di ammissione per limitare il numero delle studentesse al 30 per cento del totale. Saranno dunque retroattivamente ammesse 67 donne, respinte ingiustamente per manipolazione del risultato dei test.
Pericolo tsunami nel Mediterraneo
In Italia sono diverse le zone con maggiori probabilità: si tratta della Sicilia orientale, Calabria ionica, Golfo di Taranto e Salento. Ad indicarlo, la prima mappa di pericolosità degli tsunami generati da terremoti nel Mediterraneo, Atlantico nord-orientale e mari connessi, realizzata nel progetto europeo TSU-MAPS-NEAM, coordinato dall’ Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
"Accordo sulla riforma della prescrizione, ma solo con tempi certi"
E’ quanto detto dal vicepremier Matteo Salvini al termine del vertice di Palazzo Chigi con il premier Conte e il vicepremier Di Maio, dedicato al tema della prescrizione introdotta con un emendamento M5S nel disegno di legge anticorruzione, ora all'esame della Camera. Precisa il ministro Bonafede: "La prescrizione non cambia. Ma entrerà in vigore in modo posticipato il prossimo anno".
Asia Bibi, la donna cattolica accusata di blasfemia, è ancora in Pakistan
Lo riferisce il portavoce del ministero degli Esteri di Islamabad. Dopo 8 anni di carcere, la donna è stata assolta dalla Corte suprema pachistana. “Asia Bibi avrebbe lasciato il Paese verso una destinazione sconosciuta”, è quanto dichiarato dal suo avvocato.
Comentarios