Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 31/10/2018 ore 13.30
- casauniba
- 31 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il Senato Accademico dell’ateneo barese ha approvato la nuova Carta dei servizi per gli studenti con disabilità e disturbi del neurosviluppo
L’Ateneo rafforza le tutele assicurate agli studenti con disabilità prevedendo accesso ai corsi, programmi, attività e opportunità di apprendimento. E’stata istituita inoltre la Commissione per la disabilità intitolata alla memoria del prof. Giuseppe Tucci e il Garante per l’inclusione, delega che verrà assegnata ad un componente del Consiglio degli studenti, con la finalità di garantire i diritti delle persone con disabilità e il rispetto delle normative di settore.
Il lato oscuro dell'universo, invisibile e sconosciuto, si fa avanti nella giornata di Halloween
Il 31 ottobre è anche il giorno scelto dai fisici di tutto il mondo per celebrare il Dark Matter Day, la Giornata della materia oscura. Più di cento gli eventi e tante le dirette Facebook in programma, nella giornata organizzata dalla collaborazione Interactions, costituita da un gruppo di comunicatori scientifici dei principali laboratori internazionali di fisica.
Il cioccolato risale a 5300 anni fa
Cambia la carta di identità del cioccolato. Il cacao infatti ha iniziato ad essere coltivato 1500 anni prima di quanto si credesse. Pubblicata sulla rivista Nature Ecology and Evolution, lo scoperta è dell’Università canadese della British Columbia Vancouver. Le popolazioni dell’America centrale, utilizzavano i semi di cacao come moneta di scambio e per preparare bevande consumate durante le feste rituali.
Giornata del Risparmio
Giunge, nell’ambito della giornata dedicata al risparmi, l’allarme del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, per le conseguenze gravi di un prolungato rialzo dei rendimenti dei titoli di stato, su banche e famiglie. “Necessario tutelare il risparmio e l'equilibrio dei conti”, avrebbe dichiarato il presidente Mattarella.
Torna ad aumentare la disoccupazione
Nei dati provvisori, l'Istat rileva che dopo due mesi di diminuzione, a settembre torna a crescere la stima delle persone in cerca di occupazione
L'aumento, del +10,1%, si distribuisce su entrambe le componenti di genere e tutte le classi di età.
Comentarios