top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 25/10/2018 ore 11.00

MIRACLE ottiene il secondo posto

Si tratta di una delle startup del BaLab che si è aggiudicata il secondo posto della StartCUP Puglia. La startup, costituita da due giovani laureati in Informatica, ha l'obiettivo di produrre uno specchio intelligente che, attraverso tecniche di elaborazione di segnali e di immagini, è in grado di misurare parametri vitali come battito cardiaco e ritmo di respirazione di una persona senza necessità di sensori invasivi e sofisticati.

Portiamo Valore, la piattaforma di Orientamento e Tirocini Aldo Moro

E’ stato presentato, ieri il progetto 'P.Or.Ti.A.M.O. V.A.L.O.R.E' e la nuova piattaforma on-line da settembre, pensata per semplificare e rafforzare il rapporto tra mondo universitario e mondo delle imprese. A presentare il progetto e la piattaforma, l'Agenzia per il Placement dell'Università di Bari. “Il progetto racchiude in sé il tentativo di mettere in comunicazione domanda e offerta di lavoro”, ha dichiarato il Direttore Generale del nostro Ateneo, Federico Gallo.

Erasmus+, 3 miliardi nel 2019 per istruzione, giovani e università

Tre miliardi di euro da investire nel 2019 nei giovani europei e nella creazione delle "Università europee": la Commissione ha pubblicato il suo invito a presentare proposte per il prossimo anno nell'ambito del programma Erasmus+. "Dei 3 miliardi di euro di bilancio previsti per il prossimo anno, 30 milioni sono stati stanziati per le Università europee. Si tratta - chiarisce l'esecutivo - di una nuova iniziativa approvata dai leader dell'Unione europea in occasione del vertice sociale di Göteborg che si inserisce tra gli sforzi per stabilire uno spazio europeo dell'istruzione entro il 2025".

Un gol per la Liberia, un gol per il futuro

George Weah, ex stella di Psg e Milan, attuale presidente del paese africano, ha infatti annunciato sul suo profilo Facebook una svolta storica per il suo popolo: "Oggi sono felice di annunciare che ho dichiarato l'Università della Liberia e tutte le altre università pubbliche in Liberia, gratuite per tutti gli studenti universitari".

Nel cervello dei moscerini la chiave del movimento dei robot

Osservato in presa diretta, grazie a una nuova tecnica di microscopia, il circuito nervoso che nei moscerini della frutta controlla il movimento degli arti. E’ quanto emerge della studio pubblicato sulla rivista Nature Communications del gruppo del Politecnico Federale di Losanna. La scommessa, è di riprodurlo nei robot per controllarne i movimenti.

Usa, pacchi bomba a Clinton e Obama

L’Fbi tratta la vicenda come terrorismo interno. Un terzo pacco bomba è al Time Warner Center di Manhattan. L’Fbi invita a rimanere vigili, per il sospetto che altri pacchi possano essere inviati per posta in altre località.

Spionaggio di Cina e Russia: ascolterebbero Donald Trump alla Casa Bianca

L’Intelligence statunitense avrebbe accertato che la Russia e la Cina, ascoltino le telefonate personali del presidente Donald Trump, per ottenere informazioni in modo tale da influenzare la politica americana.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page