top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/10/2018 ore 11.00

All’Univeristà di Bari, ospitato il convegno Geo – Crui

“Credo che il sistema universitario italiano debba prendere consapevolezza della rilevanza del tema della didattica, per affermare la centralità dello studente”. E’ quanto dichiarato dal Rettore Antonio Felice Uricchio, a margine dell'apertura del convegno nazionale 'Geo-Crui' “Innovazione didattica e strategie degli Atenei italiani” ospitato da ieri, per la prima volta nel capoluogo pugliese. L’evento proseguirà fino a domani.

Dal prossimo anno accademico nuove modalità di accesso per medicina

Un nuovo test, diverso da quello attuale con le 60 domande in 100 minuti. È la promessa del ministro Marco Bussetti. La conferenza dei rettori ha deliberato per un aumento del 50 per cento dei posti nel giro di due anni, arrivando a quindicimila matricole nel 2021. Più posti per il corso di Medicina e soprattutto più borse di studio per i corsi di specializzazione.

Brexit, annullato Vertice di novembre

Fumata nera al Vertice Ue su Brexit: i capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles, annullano il vertice straordinario il vertice straordinario annunciato per novembre e si preparano allo scenario del “non accordo”.

Boeri: le misure del Governo sulle pensioni porteranno costi in più per 140 miliardi in 10 anni

Abolizione dei paletti della Legge Fornero, quota 100: 62 anni di età e 38 di contributi per andare in pensione anticipata, e le altre misure previdenziali avranno un impatto negativo sui conti pubblici, secondo il presidente dell’Inps, Tito Boeri.

Crimea, strage nella scuola

Almeno 19 persone sono morte e una cinquantina sono rimaste ferite in seguito a una sparatoria, avvenuta nel pomeriggio di ieri, all'interno dell'istituto politecnico di Kerch, in Crimea. L'attentatore, uno studente di 18 anni, si è tolto la vita. "Non è terrorismo", dichiara il Cremlino.

eBay denuncia Amazon

L’accusa è quella di usare una tattica illegale per reclutare venditori sulla propria piattaforma. L’attività risalirebbe almeno al 2015. “Sono state violate le regole del mercato”, è l’attacco di Amazon.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page