top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 17/10/2018 ore 13.30

Innovazione didattica e strategie degli Atenei italiani

Al via questo pomeriggio, la prima delle tre giornate del convegno dal titolo “Innovazione didattica universitaria e strategie delle università italiane” organizzato dal Centro di Ricerca Interuniversitario per lo studio della condizione Giovanile dell'Organizzazione delle istituzioni Educative dell'Orientamento, dalla Conferenza dei Rettori italiani e dall’Università degli Studi di Bari. Rettori, Prorettori, Delegati da tutte le università italiane, Direttori di Dipartimenti e Presidenti di Scuole si confronteranno sui rapporti dell’Università con la società, il valore della didattica e ricerca, e le caratteristiche della figura del docente.

Uno scienziato barese dietro la scoperta di un’arma capace di colpire il tumore del seno

La molecola è stata identificata dal gruppo guidato da Francesco Nicassio, scienziato barese coordinatore del Centro per la Genomica dell’Iit. Pubblicato sulla rivista Oncogene, il meccanismo apre la strada a nuovi farmaci capaci di colpire selettivamente il ‘motore’ del tumore. Il risultato è stato ottenuto dal gruppo del Centro per la genomica dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Milano, con il sostegno dell’Associazione Italiana per la Ricerca su Cancro.

Cresce l'apprezzamento per l'Unione europea nella maggior parte degli Stati europei: italiani i meno entusiasti nell'Ue

L’Italia si piazza in fondo all'elenco dei paesi che ritengono l'Ue vantaggiosa per loro, preceduta dal Regno Unito. Lo rivela l’ultimo sondaggio Eurobarometro, condotto tra 27mila cittadini europei di 16 anni e oltre, in tutti e 28 gli Stati membri.

Allarme della Caritas: 'In Italia un esercito di poveri in attesa'

E’ quanto emerge dal Rapporto 2018 su povertà e politiche di contrasto.

Il numero dei poveri assoluti – conferma l'organizzazione - "continua ad aumentare" e supera i 5 milioni. Un aumento del 182%.

Grazie a Italia e Spagna nasce il primo polo europeo per la certificazione digitale

Indispensabile a garantire la sicurezza delle transazioni commerciali che avvengono in rete. A metterne le basi sono state l'italiana InfoCert, la più grande Certification Authority in Europa, e Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page