Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/10/2018 ore 13.30
- casauniba
- 16 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Convegno nazionale GEO-CRUI
Al via domani la prima delle tre giornate del convegno dal titolo “Innovazione didattica universitaria e strategie delle università italiane” organizzato dal Centro di Ricerca Interuniversitario per lo studio della condizione Giovanile dell'Organizzazione delle istituzioni Educative dell'Orientamento, dalla Conferenza dei Rettori italiani e dall’Università degli Studi di Bari. Gli eventi si terranno presso il Salone degli Affreschi del nostro Ateneo.
A Uniba, una cattedra di storia dell’integrazione europea
Nel prossimo triennio nell’Università di Bari si insegnerà la ‘Storia dell’integrazione europea’ all’interno di un progetto cofinanziato dalla Commissione Ue, vinto dall’Ateneo barese. La nuova cattedra Jean Monnet, presentata ieri è stata attribuita al docente di storia contemporanea Carlo Spagnolo e conterà su uno staff interdisciplinare di giuristi, economisti e storici.
Individuata la proteina 'Frankenstein'
Ricavata da un mix di segmenti ordinati e disordinati, potrebbe essere la chiave per creare un biomateriale in grado di aiutare i tessuti a guarire. Iniettandola, un team di ingegneri biomedici ha infatti dimostrato che forma un'architettura solida, in risposta al calore corporeo, che in poche settimane si integra perfettamente nelle ferite facilitando la crescita delle cellule. La proteina artificiale è protagonista di una ricerca pubblicata online su 'Nature Materials' dagli scienziati della Duke University e della Washington University di St. Louis.
Università, dal Cdm stop al numero chiuso a Medicina
Il test di Medicina sarà abolito, ma non subito. Lo precisa palazzo Chigi, dopo il comunicato stampa emesso lunedì sera, in cui spuntava l’abolizione della prova di accesso, scatenando polemiche. La presidenza del Consiglio precisa che si tratta di un obiettivo politico di medio periodo per il quale si avvierà un confronto tecnico con i ministeri competenti.
Attacco e preoccupazioni di Jean-Claude Juncker sulla manovra
«Se accettassimo tutto quello che il governo italiano ci propone, avremo delle controreazioni violente da parte altri paesi della zona euro», ha così
dichiarato il presidente della Commissione Europea.
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
“Manca volontà politica per sradicare fame nel mondo”: è questa la dichiarazione di Papa Francesco, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione. Si stima che 821 milioni di persone oggi soffrano la fame.
Comments