Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/10/2018 ore 11.00
- casauniba
- 16 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
A Uniba, una cattedra di storia dell’integrazione europea
Nel prossimo triennio nell’Università di Bari si insegnerà la ‘Storia dell’integrazione europea’ all’interno di un progetto cofinanziato dalla Commissione Ue, vinto dall’Ateneo barese. La nuova cattedra Jean Monnet, presentata ieri è stata attribuita al docente di storia contemporanea Carlo Spagnolo e conterà su uno staff interdisciplinare di giuristi, economisti e storici.
Individuata la proteina 'Frankenstein'
Ricavata da un mix di segmenti ordinati e disordinati, potrebbe essere la chiave per creare un biomateriale in grado di aiutare i tessuti a guarire. Iniettandola, un team di ingegneri biomedici ha infatti dimostrato che forma un'architettura solida, in risposta al calore corporeo, che in poche settimane si integra perfettamente nelle ferite facilitando la crescita delle cellule. La proteina artificiale è protagonista di una ricerca pubblicata online su 'Nature Materials' dagli scienziati della Duke University e della Washington University di St. Louis.
Via libera dal Consiglio dei Ministri a legge di Bilancio e DL Fiscale
Via da febbraio, a quota 100 per andare in pensione, con la formula di aver raggiunto almeno 62 anni, e 38 di contributi. Esclusi aumenti di tasse, se non per banche e assicurazioni. In arrivo cento milioni per le politiche della famiglia e più fondi per la sanità.
In classe a tre anni: la Francia anticipa la scuola dell’obbligo
E’ la riforma presentata, in Francia, dal ministro Jean-Michel Blanquer, che prevede di far entrare l’asilo nella scuola dell’obbligo. La riforma entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico.
Premier giapponese in europa per 5 giorni
Sviluppi della penisola coreana e importanza del libero mercato, saranno i principali temi in discussione nel tour europea del premier giapponese Shinzo Abe, che si concluderà a Bruxelles, con la partecipazione al vertice Asia-Europa del 18 ottobre.
Comments