Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 15/10/2018 ore 11.00
- casauniba
- 15 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Crowdfunding, workshop a Uniba
Un nuovo mestiere, una nuova attività: è quella del Crowdfunder, colui che supporta sia l'investitore che l'imprenditore con tutti gli strumenti per il buon esito delle iniziative proposte, mettendo a loro disposizione una piattaforma web per il lancio di progetti d'impresa. Di questa nuova esigenza, si è parlato lo scorso venerdì, nella sede del Balab con l’esperto Alberto Giusti, attraverso un workshop sul tema. Giusti ha sottolineato la necessità che si creino le competenze per svolgere questo nuovo mestiere.
DallʼUniversità di Pisa arriva il pane viola
Si tratta del “Well-Bred”, un pane dal caratteristico colore conferito dall'uso delle patate viola. E' quanto prodotto dalle ricercatrici Isabella Taglieri e Anna Valentina Luparelli, studiose di Tecnologie Alimentari, dell'Università di Pisa in collaborazione con ricercatori di Biochimica Agraria. Ricco di antiossidanti e privo di glutine, il Well-Bred è adatto a chi è vegano, celiaco e anche a chi soffre di ipertensione.
Prima retina umana coltivata in laboratorio
Descritta sulla rivista Science, la retina è stata ottenuta dai biologi dell’americana Johns Hopkins University. Coltivata per la prima volta in laboratorio, la ricerca getta le basi per lo sviluppo di terapie contro il daltonismo.
Siria, inchiesta della BBC
Almeno 106 attacchi chimici sarebbero stati sferrati in Siria contro i civili dal 2014 ad oggi: lo dichiara un report della BBC. Il peggiore attacco, avrebbe causato 80 morti solo nel 2017.
Manovra: nuovo incontro in giornata
Il vertice di domenica sera non ha portato a risultati. Fissati nuovi incontri in giornata, per trovare l’intesa tra M5S e Lega sulla cosiddetta pace fiscale.
Brexit: ore cruciali per l’accordo
Sprint finale sulla Brexit. Atteso mercoledi a Bruxelles il vertice dei leader, dopo le ore cruciali per l’accordo.
Comentários