Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 09/10/2018 ore 11.00
- casauniba
- 9 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Round University Ranking 2018: Uniba sempre più in crescita
Sono stati pubblicati i risultati del Round University Ranking 2018, un insieme di classifiche internazionali di istituzioni universitarie, a cura di un’agenzia russa con sede a Mosca. A partecipare a tali ranking, 754 Università di tutto il mondo, tra cui 22 Atenei italiani, in prevalenza del Centro-Nord, con il Mezzogiorno rappresentato solo da Bari, Palermo e Salento. L’Università di Bari si posiziona al 15° posto (487° nella classifica mondiale), primo Ateneo del Mezzogiorno. Punti di forza del nostro Ateneo, sono state la ricerca e la sostenibilità finanziaria.
La matematica scende in campo per cercare ET
Un modello dell’analisi dei segnali rilevati dai radiotelescopi è stato elaborato da Claudio Grimaldi, studioso italiano presso il Politecnico di Losanna. Secondo i suoi studi, se un solo segnale venisse rivelato nel raggio di 500 anni luce dalla Terra, la nostra galassia ospiterebbe almeno 10.000 civiltà aliene. Il metodo è stato descritto sulla Rivista dell’Accademia degli Scienze degli Stati Uniti.
Italia fanalino di coda di Eurolandia
Il Pil del Belpaese cresce dell’1,2% nel 2018 e dell’1,0% nel 2019, registrando la crescita più bassa fra i paesi dell’aera euro. “Per l’Italia è imperativo che le politiche fiscali preservino la fiducia dei mercati”, ha dichiarato il capo economista del Fondo Monetario Internzionale, Maurice Obstfeld.
Google+: a rischio i dati di 500 mila utenti
Potenzialmente esposti a parti terze, i dati privati di centinaia di utenti del social network di Google, Google+. “Il gruppo ha taciuto” – è quanto scrive il Wall Street Journal, citando persone e documenti visti.
Auto elettriche a metano alleate per battere smog e caos climatico
Nel 2030 in Europa i veicoli a gas saranno 10 volte più numerosi. Nel mondo i veicoli elettrici permetteranno di risparmiare una quantità di petrolio superiore alla produzione dell’Iran.
Comments