Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 08/10/2018 ore 13.30
- casauniba
- 8 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il premio Nobel Jacques Dubochet a Uniba
Doubochet è stato ospite presso il dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, per una lezione magistrale sul tema della microscopia crioelettronica. La sua ricerca ha sviluppato una tecnologia che permette di osservare i campioni biologici al microscopio, senza doverli disidratare.
Ad un ricercatore Uniba, il premio dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo
Si è svolto a Reggio Calabria il Convegno annuale dell’Associazione italiana di professori di Diritto amministrativo, sul tema “Arte, cultura, ricerca scientifica. Costituzione e amministrazione”. Per la categoria “ricercatori junior” è stato conferito a Piergiuseppe Otranto, dell’Università di Bari, il premio AIPDA 2018, per lo studio dal titolo “Più aperto e più rischioso il mercato internazionale dei beni culturali italiani”. Si tratta di un premio prestigioso che conferma il proficuo e costante impegno della comunità accademica barese nella ricerca.
Università, studenti italiani all’assalto dell’Olanda
I nostri studenti universitari sono partiti all’assalto dell’Olanda. Heidi Scholtz, marketing officer dell’Università di Groningen, sottolinea come «solo negli ultimi quattro anni il numero di italiani iscritti alla nostra università sia più che quintuplicato, con le matricole del 2018 in aumento del 48% rispetto all’anno scorso».
Nobel Economia a Nordhaus e Romer
L'accademia reale svedese delle Scienze ha assegnato il premio Nobel per l'economia a William D Nordhaus e Paul M. Romer il primo per gli studi sull'effetto del cambiamento climatico sull'economia, il secondo per i suoi studi sull'impatto degli studi sull'innovazione tecnologica nell'analisi macroeconomica. Romer e Nordhaus sono due economisti statunitensi.
Genova. manifestazione dei commercianti e degli sfollati del ponte Morandi
"Chiediamo la riapertura delle strade, c'è una comunità di 50 mila abitanti, che non può più sopportare un certo immobilismo nelle decisioni". Lo ha detto il presidente del comitato degli sfollati a causa del crollo di Ponte Morandi, Franco Ravera.
Spread oltre i 300 punti dopo la prima bocciatura Ue sui conti
Debole anche l'euro che scambia a 1,147 sul dollaro. Il rendimento del decennale italiano si attesta al 3,50%.
댓글